La proposta di legge sull’equo compenso, già licenziata dalla Camera dei Deputati ed attualmente all’esame del Senato, ha il merito di avere acceso la luce sulla paradossale condizione per la quale i liberi professionisti faticano a vedersi riconoscere una remunerazione proporzionata alla qualità e quantità della prestazione resa. […] Purtroppo, il testo licenziato dalla Camera, …
#confprofessioni
Consultazione pubblica Facciamo semplice l’Italia. Le tue idee per una PA amica
I professionisti italiani sono in prima fila nella richiesta di semplificazione del rapporto tra istituzioni, cittadini ed operatori economici: le complicazioni burocratiche non determinano soltanto pesanti ripercussioni sullo sviluppo economico e sul patto di fiducia con la cittadinanza, ma incidono negativamente anche sul lavoro del professionista. Sotto questo profilo, i professionisti sono il migliore alleato …
NUOVO DECRETO ANTIFRODI – INARSIND: SUL BONUS EDILIZIA SÌ A SEVERI CONTROLLI ANTIFRODE, NO A INUTILI INASPRIMENTI DELLE PENE
Sul nuovo decreto antifrodi, che prevede la carcerazione da due a cinque anni per il tecnico che espone informazioni non corrette inarsind: sul bonus edilizia sì a severi controlli antifrode, no a inutili inasprimenti delle pene. I professionisti sono i primi a chiedere legalità e non reclamano impunità, ma l’ipotesi di condanna prevista è di …
Convenzioni al 13-01-2022
In allegato troverete le convenzioni in essere tra Inarsind e varie società dedicate agli associati. CONVENZIONI AL 13-01-2022
Enea – le asseverazioni relative agli stati di avanzamento lavori
Ieri l’ENEA ha pubblicato l’avviso tanto atteso da tanti colleghi e con il quale chiarisce che le asseverazioni relative agli stati di avanzamento lavori al 30% o al 60% le cui fatture sono emesse e pagate, per la parte dovuta, entro il 31/12/2021 possono essere trasmesse all’ENEA anche nel 2022 purché in tempo utile per …
Riforma del testo unico per l’edilizia – il Ministero ha istituito una Commissione
Di seguito la lettera inviata questa mattina, per posta certificata, al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Prof. Enrico Giovannini, e p.c. Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi. Seguirà nelle prossime ore un nostro comunicato stampa sull’argomento che sarà inviato presso varie testate cartacee e on –line. Per leggere il documento …
Contratti pubblici, Confprofessioni: Inserire l’equo compenso come limite inderogabile nelle gare
In audizione alla Commissione VIII del Senato, il delegato alle professioni tecniche di Confprofessioni, Salvo Garofalo, ha illustrato le proposte dei liberi professionisti per correggere e integrare la legge delega in materia di contratti pubblici. Tutti gli appalti pubblici devono rispettare il principio dell’equo compenso: è questa la principale richiesta avanzata da Salvo Garofalo, delegato …
Consulta per il lavoro autonomo: Linee programmatiche per una proposta di legge in tema di equo compenso delle prestazioni professionali
La Consulta per il lavoro autonomo condivide l’urgenza, espressa da tutto il mondo delle professioni e recepita dalle forze politiche in Parlamento, di una riforma – da lungo tempo attesa – della disciplina in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. La disciplina attualmente vigente risulta infatti complessa, anche in ragione della sua conformazione mediante …
INARSIND PARTECIPA AL SEMINARIO NAZIONALE PER L’APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TECNICI RELATIVI AL DEPOSITO NAZIONALE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI E AL PARCO TECNOLOGICO (EX DLGS 31/2010).
La SO.G.I.N. S.p.A. è la società pubblica responsabile del “decommissioning” degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare. Queste attività sono svolte per garantire quotidianamente la sicurezza dei cittadini, salvaguardare l’ambiente e tutelare le generazioni future. Interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Sogin opera in base agli indirizzi …
Equo compenso, Confprofessioni_ necessari ritocchi prima del rush finale
Il presidente Stella chiede interventi migliorativi per tutelare i liberi professionisti: «se il professionista sbaglia, paga; le imprese e la P.A. no». Parametri, convenzioni standard e class action da rivedere. Equo compenso, Confprofessioni_ necessari ritocchi prima del rush finale