Partecipazione dell’Associazione sindacale che rappresenta gli Ingegneri e Architetti liberi professionisti alla grande Consultazione Pubblica Nazionale promossa da Sogin. Inarsind scende in campo con tutto il suo impegno e tutto il suo know-how – che viene dal suo rappresentare gli Ingegneri e gli Architetti liberi professionisti italiani – partecipando attivamente ad un progetto nazionale volto …
Azioni
INARSIND PARTECIPA AL SEMINARIO NAZIONALE PER L’APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TECNICI RELATIVI AL DEPOSITO NAZIONALE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI E AL PARCO TECNOLOGICO (EX DLGS 31/2010).
La SO.G.I.N. S.p.A. è la società pubblica responsabile del “decommissioning” degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare. Queste attività sono svolte per garantire quotidianamente la sicurezza dei cittadini, salvaguardare l’ambiente e tutelare le generazioni future. Interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Sogin opera in base agli indirizzi …
Equo compenso, Confprofessioni_ necessari ritocchi prima del rush finale
Il presidente Stella chiede interventi migliorativi per tutelare i liberi professionisti: «se il professionista sbaglia, paga; le imprese e la P.A. no». Parametri, convenzioni standard e class action da rivedere. Equo compenso, Confprofessioni_ necessari ritocchi prima del rush finale
Comunicato stampa – Inarsind: no al modello “LinkedIn” se esclude i Liberi Professionisti
La Pubblica Amministrazione va rinnovata, soprattutto in vista dell’attuazione dei progetti del Recovery Plan. Un disegno ambizioso e fondamentale, di cui noi Liberi Professionisti ci auguriamo di poterne far parte. Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, punta tutto sul modello “LinkedIn”, un “reclutamento mirato” di tecnici che dovranno coadiuvare le amministrazioni nell’attuazione di circa …
Superbonus 110%: niente proroga nel PNRR?
“È di queste ore la notizia che il Governo non avrebbe più intenzione di prorogare al 2023 gli incentivi previsti dal Superbonus 110%. Sarebbe uno stop gravissimo”. Sono queste le parole che arrivano da Inarsind, l’associazione di tutela sindacale di Ingegneri e architetti liberi professionisti, che in una nota spiega: “Comprendiamo che una correzione del provvedimento …
Inarsind al Governo: prolungare al 2024 gli effetti del Superbonus 110%
L’iniziativa porterà l’Italia a risolvere le criticità del patrimonio immobiliare riducendo i rischi per salute e sicurezza “Il Decreto rilancio, con superbonus edilizio, ha dato una spinta eccezionale all’edilizia residenziale, in un momento estremamente critico per l’economia italiana” ma Inarsind, associazione sindacale nazionale che riunisce Architetti e Ingegneri liberi professionisti non può non sottolineare come “questa …
FIDIC Covid-19 Bulletin 1: January 2021
FIDIC per l’anno 2021 continua l’attività di informazione e contatto con le Mas (Member Associations) e, non potendo organizzare eventi formativi e convegni di presenza, fa sentire la sua vicinanza con una corrispondenza a cadenza mensile che ci propone una panoramica di come il mondo dell’ingegneria e dell’architettura sta reagendo o può e deve reagire …
Il Consiglio Nazionale Ingegneri ripristina la formazione a pagamento
E’ di questi giorni la notizia che il Consiglio Nazionale Ingegneri ha determinato il diritto di segreteria per l’anno 2020, necessario per la gestione delle istruttorie ed il processo di verifica e validazione delle autocertificazioni presentate e per le attività di supporto e gestione dell’attività formativa, fissandolo a 7 euro. Secondo Inarsind, associazione sindacale di …
Inarsind: intollerabile l’assenza di aiuti ai professionisti
“Torna emergenza Covid ma non la memoria ai nostri governanti: nei decreti dimenticati ancora ingegneri e architetti di libera professione” Decisa presa di posizione di Inarsind a favore dei propri associati e di critica verso le autorità pubbliche, che ancora una volta hanno “dimenticato” ingegneri e architetti liberi professionisti e nei decreti di sostegno e …
No alla deregulation per le consulenze universitarie
No alla deregulation per le consulenze universitarie In una lettera ai Capigruppo del Senato la dura presa di posizione di InArSind: “la deregulation sulle consulenze universitarie, contenuta nel Decreto semplificazioni, è una regalia assistenzialista” e “prendiamo atto della perdurante disattenzione alle problematiche della libera professione” L’associazione sindacale ha inviato ieri una lettera ai Presidenti dei …