La Regione Lombardia ha sviluppato un documento di indirizzo per garantire la sicurezza nei cantieri di grandi opere pubbliche e private, in linea con le iniziative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Piano Lombardia e le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Questo documento, siglato da 36 sigle tra le quali Confprofessioni, e …
#cantieri
SuperBonus 110: Il Presidente Nazionale INARSIND, Ing. Carmelo Russo, “Un enorme disagio sociale”
Le proteste per il blocco del Superbonus non si arrestano. In seguito al recente D.L. 11 del 16 febbraio 2023, per il blocco della cessione dei crediti e lo sconto in fattura dei bonus fiscali, oltre che del Superbonus 110%, emanato dal Consiglio dei Ministri, arriva la forte critica da Inarsind, l’associazione di rappresentanza e tutela di …
Comunicato stampa – LA DRAMMATICA FINE DEL SUPERBONUS 110%. Gravissimo bloccare i lavori già intrapresi, far fallire imprese con conseguente perdita di posti di lavoro, vanificare il lavoro dei tecnici e lasciare in estremo disagio le famiglie
“L’ennesimo provvedimento legislativo che lo riguarda, eliminando la possibilità di cessione del credito e/o lo sconto in fattura, determina, di fatto, la fine del superbonus 110%. E’ grave che con lo stesso provvedimento non sia stata data alcuna soluzione per risolvere il problema dei crediti ‘incagliati’, ma anzi, che questa nuova norma abbia di fatto …
Comunicato stampa -Nuovo Codice Appalti: Tavolo delle libere professioni, “troppe criticità, urgente rinviare l’entrata in vigore”
I Consigli Nazionali degli Ingegneri e degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Inarcassa e la sua Fondazione, i Sindacati e le Associazioni, a nome dei loro iscritti Ingegneri e Architetti, esprimono massima preoccupazione per le tante criticità registrate nel nuovo Codice degli Appalti e sollecitano il Legislatore a sciogliere in tempi rapidi, i nodi rilevati, …
Comunicato stampa – NOTE SUL NUOVO CODICE APPALTI
Appare evidente che il nuovo Codice dei Contratti punti decisamente, per l’affidamento dei lavori pubblici, al ricorso sistematico al metodo dell’Appalto Integrato, ovvero all’affidamento ad un unico soggetto aggiudicatario della progettazione esecutiva e della realizzazione dell’opera. Con ciò ribadisce, peraltro, quanto già previsto dai provvedimenti connessi all’attuazione del PNRR. In realtà il nuovo codice limiterebbe …
Comunicato stampa – Su PNRR necessaria attenta valutazione della base d’asta per l’affidamento dei progetti di fattibilità tecnica ed economica degli appalti
INARSIND, l’Associazione Sindacale degli Architetti e degli Ingegnere liberi professionisti, con una nota, chiede all’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) “di intervenire al fine di chiarire che l’importo da porre a base di gara – per l’affidamento delle progettazioni di fattibilità tecnica ed economica prevista dall’art. 48 del D.L. 77/2021 – con riferimento alle prestazioni previste dal …
Comunicato stampa – Assemblea nazionale Inarsind: Occorre testo unico per Superbonus Edilizia
Inarsind: su Bonus in edilizia e Superbonus necessario un Testo Unico Ieri 17 novembre si è celebrata l’Assemblea dell’Associazione nazionale di rappresentanza di Ingegneri e Architetti liberi professionisti Russo: va bene anche una percentuale inferiore ma serve un testo in grado di garantire committenti, tecnici e imprese evitando fenomeni di speculazione In un momento cruciale per …
Quali sono le principali criticità per Architetti e Ingegneri? Intervista a Carmelo Russo – Presidente INARSIND
Intervista del Presidente Inarsind Nazionale, ing. Carmelo Russo La formazione universitaria e il percorso di studi che porta all’iscrizione all’albo degli ingegneri e degli architetti sono sufficienti per preparare i giovani ad affrontare la libera professione? Secondo me la preparazione universitaria non può coincidere con quella per la professione, e ritengo sia giusto così. È …
TAVOLO DELLE LIBERE PROFESSIONI: CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO (CTU), SNODO DA VALORIZZARE PER IL SISTEMA GIUDIZIARIO
Inarcassa e la sua Fondazione, i Sindacati e le Associazioni a nome dei loro iscritti Ingegneri e Architetti, ritengono indispensabile che il prossimo governo agisca in favore dei professionisti che ricoprono il difficile ruolo di CTU, affinché sia valorizzato anche alla luce degli obiettivi contenuti nel PNRR nell’ambito del sistema giudiziario e dell’auspicata accelerazione dei …
INARSIND: “INACCETTABILE LA RICHIESTA DI ASSEVERAZIONI CON VIDEO” – Richiesta che non ha nessun fondamento normativo e che offende I professionisti perché denota un pregiudiziale sospetto
Ancora gravissimi problemi in area 110%. Incredulità, stupore, e alla fine indignazione. Sono queste le reazioni prima registrate, poi ritrasmesse con la richiesta di un immediato dietrofront. E’ la durissima reazione di Inarsind, l’Associazione Sindacale di Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti, dopo aver ricevuto le vibranti proteste dell’intera categoria rappresentata, a seguito della richiesta di …