Intervista del Presidente Inarsind Nazionale, ing. Carmelo Russo La formazione universitaria e il percorso di studi che porta all’iscrizione all’albo degli ingegneri e degli architetti sono sufficienti per preparare i giovani ad affrontare la libera professione? Secondo me la preparazione universitaria non può coincidere con quella per la professione, e ritengo sia giusto così. È …
Comunicati stampa
TAVOLO DELLE LIBERE PROFESSIONI: CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO (CTU), SNODO DA VALORIZZARE PER IL SISTEMA GIUDIZIARIO
Inarcassa e la sua Fondazione, i Sindacati e le Associazioni a nome dei loro iscritti Ingegneri e Architetti, ritengono indispensabile che il prossimo governo agisca in favore dei professionisti che ricoprono il difficile ruolo di CTU, affinché sia valorizzato anche alla luce degli obiettivi contenuti nel PNRR nell’ambito del sistema giudiziario e dell’auspicata accelerazione dei …
INARSIND: “INACCETTABILE LA RICHIESTA DI ASSEVERAZIONI CON VIDEO” – Richiesta che non ha nessun fondamento normativo e che offende I professionisti perché denota un pregiudiziale sospetto
Ancora gravissimi problemi in area 110%. Incredulità, stupore, e alla fine indignazione. Sono queste le reazioni prima registrate, poi ritrasmesse con la richiesta di un immediato dietrofront. E’ la durissima reazione di Inarsind, l’Associazione Sindacale di Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti, dopo aver ricevuto le vibranti proteste dell’intera categoria rappresentata, a seguito della richiesta di …
INARSIND: ANCORA UNA VOLTA VIENE NEGATO IL RAPPORTO TRA LAVORO SVOLTO E UN PROPORZIONATO COMPENSO
Il DL 50/2022 (Decreto Aiuti, convertito in legge 91/2022) all’art. 26 “ Disposizioni urgenti in materia di appalti pubblici di lavori” ha disposto l’aggiornamento infrannuale dei prezzari da utilizzare negli appalti pubblici entro il 31 luglio 2022 per compensare l’aumento eccezionale dei prezzi dei materiali da costruzione, carburanti e prodotti energetici ed evitare il blocco …
INARSIND: SBLOCCARE LA CESSIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA: LE PROFESSIONI TECNICHE CHIEDONO UNA SOLUZIONE IMMEDIATA
INARSIND, insieme ai Consigli Nazionali, Inarcassa e la Sua Fondazione, i Sindacati, e le Associazioni a nome dei loro iscritti, Ingegneri ed Architetti, sollecitano il Governo e le Rappresentanze Politiche Parlamentari ad intervenire urgentemente per sbloccare la cessione dei crediti d’imposta. “Se il governo non trova presto una soluzione – dichiarano –dobbiamo attenderci nelle prossime …
INARSIND: NO ALLE GENERALIZZAZIONI SUI SUPERBONUS
I superbonus, ovvero le ormai note agevolazioni fiscali che riguardano il settore dell’edilizia, sono stati oggetto di forte interesse mediatico dalla loro introduzione. In particolare alcuni autorevoli programmi hanno, fino a qualche settimana fa, posto la propria attenzione sulle frodi correlate ai bonus, facendo emergere un quadro devastante, come se la misura non stesse funzionando …
Proposta di Legge “Equo Compenso”
La proposta di legge sull’equo compenso, già licenziata dalla Camera dei Deputati ed attualmente all’esame del Senato, ha il merito di avere acceso la luce sulla paradossale condizione per la quale i liberi professionisti faticano a vedersi riconoscere una remunerazione proporzionata alla qualità e quantità della prestazione resa. […] Purtroppo, il testo licenziato dalla Camera, …
Riforma del testo unico per l’edilizia – il Ministero ha istituito una Commissione
Di seguito la lettera inviata questa mattina, per posta certificata, al Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Prof. Enrico Giovannini, e p.c. Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi. Seguirà nelle prossime ore un nostro comunicato stampa sull’argomento che sarà inviato presso varie testate cartacee e on –line. Per leggere il documento …
Contratti pubblici, Confprofessioni: Inserire l’equo compenso come limite inderogabile nelle gare
In audizione alla Commissione VIII del Senato, il delegato alle professioni tecniche di Confprofessioni, Salvo Garofalo, ha illustrato le proposte dei liberi professionisti per correggere e integrare la legge delega in materia di contratti pubblici. Tutti gli appalti pubblici devono rispettare il principio dell’equo compenso: è questa la principale richiesta avanzata da Salvo Garofalo, delegato …
Consulta per il lavoro autonomo: Linee programmatiche per una proposta di legge in tema di equo compenso delle prestazioni professionali
La Consulta per il lavoro autonomo condivide l’urgenza, espressa da tutto il mondo delle professioni e recepita dalle forze politiche in Parlamento, di una riforma – da lungo tempo attesa – della disciplina in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. La disciplina attualmente vigente risulta infatti complessa, anche in ragione della sua conformazione mediante …