La storia di Inarsind raccontata da Carmelo Russo su Il Libero Professionista

Le radici di Inarsind: una storia lunga settant’anni al servizio della professione tecnica Come è nato il primo sindacato degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti? Quale percorso ha portato alla nascita di Inarsind, oggi autorevole rappresentanza sindacale nazionale della categoria? A queste domande ha risposto il presidente Carmelo Russo in un’ampia riflessione pubblicata sull’ultimo …

Continua a leggere

Società tra Professionisti, come funzionano? Quali opportunità per architetti e ingegneri?

Le Società tra Professionisti (STP) rappresentano una delle forme più interessanti per chi desidera esercitare la professione in modo aggregato, strutturato e competitivo. Per questo motivo Inarsind, in collaborazione con Confprofessioni, ha promosso un webinar informativo con il dott. Andrea Dili, vicepresidente nazionale di Confprofessioni e tra i massimi esperti sul tema. Il seminario ha …

Continua a leggere

Emergenze climatiche e cantieri: Inarsind chiede un protocollo unico nazionale per tutelare salute e contratti

Inarsind interviene nel dibattito sulle nuove misure per la protezione dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme, proponendo l’adozione di un protocollo unico nazionale che garantisca uniformità, sicurezza e certezza nei cantieri edili e stradali. La richiesta, inviata formalmente al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e alla ministra del Lavoro Marina Calderone, prende le mosse …

Continua a leggere

Edifici a rischio, Inarsind chiede un tavolo tecnico al sindaco di Bari

A seguito del crollo dell’edificio nel quartiere San Pasquale e dei successivi sgomberi di altri immobili dichiarati inagibili nel territorio cittadino e nei comuni limitrofi, l’ultimo lo scorso 2 luglio, Inarsind Puglia – il sindacato degli architetti e ingegneri liberi professionisti – ha inviato una formale richiesta al sindaco di Bari, Vito Leccese, per l’istituzione …

Continua a leggere

BIM, webinar con 200 iscritti organizzato da Inarsind

Partecipazione record per il webinar “BIM – Building Information Modeling: metodi e strumenti di gestione digitale per i progettisti”, organizzato da Inarsind lo scorso 5 giugno 2025. Sono stati oltre 200 gli iscritti in pochissimi giorni al seminario online promosso da Inarsind, a conferma del forte interesse verso un tema ormai centrale per architetti e …

Continua a leggere

Salva Casa, Inarsind Sicilia chiede chiarezza in Regione sull’applicabilità

Con una nota ufficiale indirizzata ai competenti organi della Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e Dipartimento dei Beni Culturali – il coordinatore regionale di Inarsind Sicilia, arch. Luca Cosentino, ha sollecitato un parere formale sull’applicabilità della circolare n. 19/2025 del Ministero della Cultura anche ai casi di interventi edilizi ricadenti …

Continua a leggere

Inarsind Puglia, proposta di mappatura degli edifici a Bari

Le recenti vicende che hanno interessato due edifici nella città di Bari, di cui uno crollato e l’altro sgomberato, hanno suscitato nella cittadinanza una reazione di paura concretizzatasi in una valanga di segnalazioni agli Uffici tecnici comunali e ai Vigili del Fuoco, per richiedere sopralluoghi da parte dei tecnici comunali e dei pompieri, finalizzati all’accertamento …

Continua a leggere

Networking, Inarsind presenta il suo elenco di professionisti

Un nuovo strumento per valorizzare il lavoro dei liberi professionisti e creare connessioni utili tra colleghi, enti e cittadini. Da oggi su inarsind.org è disponibile la Rete dei Professionisti Inarsind, un’iniziativa che raccoglie in un unico elenco nazionale architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti al nostro sindacato che hanno dato il consenso alla diffusione dei …

Continua a leggere

Inarsind24: una nuova voce per una nuova stagione della libera professione

Viviamo un tempo in cui le trasformazioni corrono più veloci delle tutele. In cui le sfide della sostenibilità, della digitalizzazione e dell’equità attraversano le nostre giornate professionali senza bussare. In questo scenario, ingegneri e architetti liberi professionisti non possono restare spettatori. Ed è per questo che Inarsind ha deciso di lanciare un nuovo progetto di …

Continua a leggere

Inarsind Bergamo: dialoghi sull’architettura tra territori e sfide globali

Si è tenuto lo scorso 14 marzo a Bergamo, al gres art 671 – Spazio Terrazza, il seminario dal titolo “Dialoghi sull’architettura contemporanea tra territorio e sfide globali”.  Con la moderazione di Carlo Dignola, ne hanno discusso gli architetti e docenti, Joseph Di Pasquale e Paolo Belloni. Di seguito riportiamo le riflessioni sull’iniziativa da parte …

Continua a leggere