Generazioni professionali a confronto: InarSIND al seminario Confprofessioni Nord-est

Il 17 febbraio 2025, il vicepresidente nazionale di InarSIND, Mauro Iacumin, ha partecipato al seminario “Generazioni professionali a confronto: le competenze trasversali all’interno degli studi professionali”, un evento organizzato nell’ambito del progetto interregionale Confprofessioni Nord-est. L’incontro, che ha avuto luogo nel Centro Congressi Meeting Point San Marco di Palmanova (UD) e ha visto la partecipazione …

Continua a leggere

Sicurezza sui cantieri, l’intervento dell’ingegnere Giuseppe Bassi

L’ingegnere Giuseppe Bassi, referente Inarsind in giunta Confprofessioni Lombardia, ha partecipato alla stesura del protocollo promosso dalla Regione Lombardia finalizzato alla sensibilizzazione sulla sicurezza nei cantieri, al di là della dimensione e della natura (pubblica o privata degli stessi). Di seguito, vi proponiamo il suo intervento integrale e, nella parte finale dell’articolo, l’intervista realizzata dal …

Continua a leggere

Seminario – Bonus e Superbonus 110%: obblighi e procedure amministrative

News dal territorio, InArSind Bergamo propone un seminario sul tema Bonus e Superbonus 110% Venerdì 7 maggio 2021 dalle14.30 alle 17.30  EROGATO ONLINE IN MODALITA’ STREAMING SINCRONA SU PIATTAFORMA ZOOM Dopo alcuni mesi nei quali i tecnici si sono cimentati nella progettazione degli interventi per i quali i committenti possono avvalersi delle detrazioni fiscali, considerando l’ampia …

Continua a leggere

Quei liberi professionisti non sono liberi professionisti

News dal territorio, InArSind Cuneo pone una riflessione sulla corretta informazione in relazione alla libera professione “Quei liberi professionisti non sono liberi professionisti” La varietà di situazioni fiscali e previdenziali all’interno dello stesso settore lavorativo ingenerano sistemi differenti difficilmente controllabili e spesso difficilmente comprensibili dall’opinione pubblica In relazione ai recenti fatti che coinvolgono esponenti pubblici, …

Continua a leggere

CORSI IN CONVENZIONE fra EUREKA Engineering ed INARSIND

Carissimi iscritti Inarsind, Di recente la sede di Agrigento, grazie all’impegno del suo presidente e del segretario, ha chiuso una importante convenzione con il noto centro di formazione certificato Autodesk in merito all’erogazione di corsi ufficiali anche in modalità ON LINE su tutto il territorio nazionale. Questa convenzione, in esclusiva per gli iscritti Inarsind della …

Continua a leggere

Ordinanza 100 – Modificare il testo per evitare il blocco della ricostruzione

News dal territorio, InArSind Marche prende posizione sulle procedure per la ricostruzione post Sisma 2016 “Ordinanza 100 – Modificare il testo per evitare il blocco della ricostruzione” L’Intervista al presidente di INARSIND Marche, Arch. Fernando De Santis, per il suo intervento a seguito della pubblicazione dell’Ordinanza 100 emanata dal Commissario per il Sisma del 2016. …

Continua a leggere

TECNICHE DI CONTROLLO NEL PROGETTO E NEL CALCOLO SISMICO FEM

InArSind Bergamo, Sindacato Provinciale Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti di Bergamo e con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Il corso, evitando trattazioni astratte ed accademiche, affronta sul piano operativo argomenti che interessano gli specialisti del settore che operano a livello professionale. Alcuni degli argomenti trattati e delle risposte a cui il corso darà …

Continua a leggere

Firenze, la manifestazione di interesse per individuazione RSPP è stata ritirata

La manifestazione di interesse per l’individuazione RSPP presso l’Istituto Comprensivo “L. Ghiberti”  di Firenze è stata ritirata in data 26 novembre 2018 a seguito della richiesta di ritiro in autotutela ad opera dell’ arch. Cinzia Fernarda Niccolai in data 24 novembre 2018,   richiesta ritiro manifestazione di interesse RSPP SCANDICCI decreto annullamento gara Ghiberti  

Continua a leggere

No all’Ufficio Speciale per la progettazione di opere pubbliche della Regione Siciliana

Onorevole Presidente, desideriamo esordire con questa nostra dichiarando apertamente, con grande sincerità e ben lungi da qualsiasi captatio benevolentiae, o, peggio, da qualsiasi piaggeria, che cerchiamo per la nostra Regione i progressi che, siamo sicuri, stanno a cuore anche a Lei. Desideriamo fortemente ripartire, abbandonare gli ultimi posti di tutte le classifiche che ci vedono …

Continua a leggere