Tecniche innovative e sostenibili di progettazione idraulica per l’edilizia e la città – Enna, 12 e 26 giugno, 10 luglio 2015

L’associazione Idrotecnica Italiana, sezione Sicilia Orientale, ha organizzato un interessante corso di aggiornamento, articolato in tre moduli, fruibili anche separatamente, sul tema: TECNICHE INNOVATIVE E SOSTENIBILI DI PROGETTAZIONE IDRAULICA PER L’EDILIZIA E LA CITTA’ Il corso si terrà tra giugno e luglio del 2015, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Enna “KORE”. …

Continua a leggere

INARCASSA: Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’Ing. Pino Coppola di INARSIND NAPOLI

Ho letto la risposta dell’ Arch. Muratorio allo scritto dell’Ing. Garofalo e resto basito: mi aspettavo una lettera di chiarimenti specifici sui legittimi dubbi espressi dal Presidente Inarsind che, per altro, credo preoccupino gran parte degli iscritti, invece dopo una serie di puntigliose ed ovvie banalità in ordine ai controlli previsti per Inarcassa, iniziano una …

Continua a leggere

Inarsind Bergamo: Geotecnica, fondazioni, muri contro e fuori terra (eurocodici, revisione ntc)

La sezione di Bergamo di INARSIND organizza la prima edizione nazionale del Corso: GEOTECNICA, FONDAZIONI, MURI CONTRO e FUORI TERRA (Eurocodici, revisione NTC) che si terrà a Bergamo il 21-22 Ottobre 2011. Relatore del corso sarà il dott. ing. Salvatore Palermo Il CSLLPP ha di recente approvato gli Annessi Tecnici agli EUROCODICI, ai fini dell’adozione …

Continua a leggere

La sicurezza nel mondo del lavoro e le responsabilità delle imprese e dei professionisti del settore – seminario di formazione gratuito

Confedertecnica Calabria organizza un  seminario di formazione gratuito dal titolo: La sicurezza nel mondo del lavoro e  le   responsabilità  delle  imprese e dei professionisti del settore Il corso è valido come  modulo di aggiornamento per  coordinatori  della sicurezza in fase di  progettazione  ed esecuzione  dei  lavori nei cantieri temporanei e mobili (ai sensi del d. …

Continua a leggere

Introduzione alla certificazione energetica dell’edificio

Corso di formazione e aggiornamento professionale Introduzione alla certificazione energetica dell’edificio Impianti ed energetica Progetto dell’involucro Fonti rinnovabili Strumenti tecnici e fiscali Il Corso è organizzato da INARSIND MESSINA in collaborazione con: CNR – ITAE (Messina) Prof. Ing. Luigi Marletta (Università di Catania – Facoltà di Ingegneria) Prof. Ing. Raffaella Lione (Università di Messina – …

Continua a leggere

INARSIND BERGAMO: corso di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza

In conformità a quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 (art. 98 2° comma allegato XIV), INARSIND di Bergamo organizza una serie di incontri per garantire l’aggiornamento dei professionisti operanti come Coordinatori della Sicurezza. Si evidenzia che l’aggiornamento, da svolgersi nel quinquennio dalla data dell’attestato di frequenza del corso abilitante o, per coloro che hanno conseguito …

Continua a leggere

Inarsind Milano e il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano organizzano per il 19 aprile 2010 ore 14 un seminario su “La certificazione iso 9001 degli studi professionali ai fini della validazione dei Progetti”

Organizzato da Inarsind Milano e il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano il 19 aprile 2010 ore 14 presso il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano -Corso Venezia 16 -Milano si terrà un seminario su: la certificazione iso 9001 degli studi professionali ai fini della validazione dei progetti Il d. Lgsl del 12/4/2006 …

Continua a leggere