CONVENZIONE TRA COMUNE DI CATANIA E DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITA’ DI CATANIA

Con Deliberazione di Giunta Municipale n° 134 in data 11 ottobre 2018 il Comune di Catania ha stipulato un Protocollo d’intesa (Convenzione) allegato alla delibera (di seguito riportati) con  l’Università di Catania, tramite il Dipartimento di Ingegneria e Architettura (D.I.C.A.R.), per il supporto scientifico all’implementazione di iniziative e progetti per l’efficientamento energetico (EE), l’utilizzo delle …

Continua a leggere

ANCORA L’ANTITRUST!!

Il continuo attacco alle libere professioni è una storia che parte da lontano, da metà degli anni ottanta con l’Antitrust e le ideologie sempre in prima fila fino al “famigerato” Decreto Bersani che venne enfaticamente annunciato alla società civile come la “liberazione” dall’ oppressione dei vecchi e potenti professionisti su giovani, vecchi e bambini. In …

Continua a leggere

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per l’esecuzione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici

A seguire comunicazione inviata da Inarsind Sicilia al Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale della Regione Siciliana Dirigente Dr. Mario Medaglia, al Dirigente Generale Dr. Gianni Silvia e p.c. al Presidente della Regione Siciliana in merito all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per l’esecuzione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici …

Continua a leggere

CONGRESSO NAZIONALE DI CONFPROFESSIONI

Nel prestigioso scenario dell’Auditorium Antoniano di Roma si è tenuto il 51º congresso Nazionale di Confprofessioni dal titolo “Il professionista 4.0”. L’argomento più volte trattato dagli oltre dieci deputati e senatori e da altri prestigiosi invitati è stato l’approvazione dell’emendamento alla legge bilancio approvato tra il 14 sera e l’alba del 15 inerente l’equo compenso …

Continua a leggere

comunicato stampa sismi.ca – inarsind

Confidiamo di presentare entro venerdì 7 luglio alla Procura della Repubblica ed alla Procura della Corte dei Conti di Catanzaro l’esposto che ci eravamo impegnati a redigere. L’esposto, con il contributo di  più di 40 documenti allegati, copre l’intero iter vitale della piattaforma SI-ERC: dal conferimento dell’incarico, all’entrata in vigore, all’utilizzo ed alla dismissione; nonché …

Continua a leggere