Perché iscriversi e partecipare all'attività di un'associazione sindacale

Molto spesso, in questi ultimi tempi, sono stato interrogato sul perché iscriversi e partecipare ad un’associazione sindacale. Il corollario di questa domanda è, sovente, la considerazione: costa troppo. Valutazioni qualitative non sono proprie degli ingegneri. Le dizioni del tipo: “troppo veloce” oppure “troppo pesante” all’ingegnere non servono. All’ingegnere servono i numeri accompagnati dall’unità di misura. …

Continua a leggere

La direzione lavori per le opere pubbliche e gestione delle riserve dell’impresa

Seminario del 13 dicembre 2010 ore 14, presso il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano – Corso Venezia 16 – Milano Il seminario è rivolto a stazioni appaltanti, direttori dei lavori, collaudatori e imprese e fornisce in dettaglio indicazioni sugli adempimenti riguardanti la direzione lavori di opere pubbliche a partire dall’apertura del cantiere fino …

Continua a leggere

Il viaggio in Cina di Inarsind: vacanza, cultura, amicizia e professione

Dopo oltre 22.000 km lo possiamo affermare con certezza: il viaggio in Cina organizzato da Inarsind questa estate ha centrato in pieno gli obiettivi prefissati. Un gruppo di 30 persone, provenienti da tutta Italia molte delle quali “sconosciute” l’una all’altra, dopo 12 giorni è riuscito a formare una “simpatica compagnia”, coniugando vacanza, cultura, amicizia e …

Continua a leggere

Avviso per la formazione dell’elenco fornitori di servizi di architettura ed ingegneria per Inarcassa

Si rende noto che Inarcassa, Ente privato di tipo associativo, con unica sede in Roma, Via Salaria n. 229, in conformità a quanto previsto dall’art. 62 del proprio Regolamento di Contabilità, intende procedere alla formazione di un elenco di professionisti (di seguito denominato Elenco) da invitare a presentare offerta per l’affidamento di servizi di architettura …

Continua a leggere

Inarcassa: 2° rata dei Minimi per i giovani

Differito  al  31/12/2011 il pagamento del solo aumento stabilito  a marzo 2010  per chi ha già compiuto 35 anni La modifica agli artt.  22 e 23 dello Statuto di Inarcassa  approvata dai Ministeri Vigilanti con Decreto del 5 marzo 2010, stabilisce la riduzione dei contributi e l’allungamento del periodo di riduzione a favore dei giovani …

Continua a leggere

Petizione Architetti e Ingegneri contro la proposta TOTO

Inarsind delibera di aderire alla Petizione proposta dal Social Network Inarcommunity per fermare la Proposta che prevede un abnorme ampliamento delle competenze dei geometri Conformemente a quanto deciso dalla mozione approvata nell’ultimo Congresso tenutosi a Udine alla fine del mese scorso che prevedeva un impegno affinché sia garantita la maggiore coesione possibile tra tutti i …

Continua a leggere

IL FUTURO DELLA PROFESSIONE. Analisi e prospettive: dalle politiche di riforma alle opportunità di sviluppo – Messina 12 luglio 2010

Inarsind Messina, profondamente consapevole della grave situazione di crisi che vive la libera professione e facendo seguito al Congresso Nazionale InarSind tenutosi sul tema Libera Professione al bivio: professionista singolo o imprenditore associato, ha promosso un Convegno sul Futuro della Professione, che si è tenuto il 12/07/2010 presso il Royal Palace Hotel di Messina. Al …

Continua a leggere

Accanimento politico bipartisan contro Architetti e Ingegneri

Chiesto un incontro urgente con il Ministro della Giustizia e i capigruppo di Camera e Senato Protesta di Inarsind contro la classe politica che trascura le libere professioni e se se ne occupa interviene senza “un progetto” creando solo inutili tensioni Dopo la sciagurata riforma dell’Università, varata da Bellinguer,  che ha introdotto il famigerato 3 …

Continua a leggere

Mozione finale congresso di Udine

Pubblichiamo la mozione approvata all’unanimità alla conclusione dei lavori del V° Congresso Inarsind V Congresso Nazionale INARSIND Libera professione al bivio: professionista singolo o imprenditore associato? Tavagnacco (UD), 18 – 19 giugno 2010 MOZIONE CONGRESSUALE Gli Architetti ed Ingegneri Liberi Professionisti aderenti al sindacato InArSind, riunitisi a Udine per il V Congresso Nazionale per dibattere …

Continua a leggere