Frane e alluvioni: Era gia' tutto previsto?

Alla Natura si comanda solo ubbidendole. Quest’aforisma, di Francesco Bacone, segna il cardine della Tecnica. Contemporaneo di Galileo Galilei, come il Nostro Pisano sta alla Scienza, così il britannico Francis Bacon sta alla Tecnica. E poiché unica è la legge logica del Creato che la Scienza ha, da Galilei in avanti, come argomento di scoperta, …

Continua a leggere

Seminario di formazione "Il codice dei contratti pubblici e il regolamento di attuazione"

La recente introduzione delle modifiche apportate dal Nuovo Regolamento sugli Appalti (DPR 207 del 2010 in vigore dall’8 Giugno 2011), unitamente al DL. 13 Maggio 2011 N. 70, così detto “Decreto Sviluppo”, hanno imposto una nuova regolamentazione alle procedure pubbliche di gara d’appalto rendendo necessario un supplemento di informazione e conoscenza. Tra i punti che …

Continua a leggere

Verifica del progetto – D.P.R. 207/2010

Controllo qualità, certificazione e accreditamento Il 21 ottobre 2011, a Roma, presso il Centro Congressi di via Cavour 50/a, si svolge il convegno dal titolo “Verifica del progetto – D.P.R. 207/2010. Controllo qualità, certificazione e accreditamento”, organizzato da Inarsind, il sindacato nazionale di Architetti e Ingegneri liberi professionisti, e Nqa, filiale italiana dell’ente di certificazione …

Continua a leggere

Architetti e Ingegneri in sinergia con Commercialisti, Attuari e Avvocati per controllare la sostenibilità della loro Cassa di Previdenza

Su iniziativa di Inarsind creato un Osservatorio sulla sostenibilità di Inarcassa Presentato ufficialmente, durante il VI Congresso di Inarsind tenutosi presso il Made Expo il 5 ottobre scorso, l“Osservatorio Permanente sulla sostenibilità di Inarcassa” L’Organismo è composto: in qualità di esperti di materia previdenziale ed attuariale dal dott. Fausto Bertozzi, Presidente della Commissione Previdenza del …

Continua a leggere

Il mercato delle emissioni di inquinanti e gas serra

INARSIND MILANO E LODI in collaborazione con Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano organizza il Seminario di formazione: Il mercato delle emissioni di inquinanti e gas serra Il D lgsl 4 aprile 2006 n. 216, che ha recepito le direttive europee 2003/87 e 2004/101/CE, stabilisce che gli impianti indicati nell’allegato A, (sono quelli che …

Continua a leggere

RISCHIO ELETTRICO E SISTEMI DI PROTEZIONE

CORSO DI FORMAZIONE DEL 04 NOVEMBRE 2011 ore 09.00 presso AFGP Associazione Formazione Giovanni Piamarta – Via Pusiano 52 – Milano Il D. Lgs. 81/08 (art. 80) introduce l’esplicito obbligo a carico del datore di lavoro di effettuare una valutazione del rischio elettrico al quale sono soggetti i lavoratori. Nel corso saranno trattati gli aspetti …

Continua a leggere

Ai nastri di partenza l’Osservatorio Permanente sulla sostenibilità di Inarcassa

Coerentemente con quanto preannunciato a fine luglio, Inarsind, il Sindacato Nazionale degli Ingegneri ed Architetti liberi Professionisti italiani,   presenterà “l’Osservatorio Permanente sulla sostenibilità di Inarcassa”  nell’ambito del VI Congresso dell’Organizzazione che quest’anno si terrà all’interno di Made Expo il mercoledì 5 Ottobre prossimo. L’Osservatorio nasce per dare risposte e certezze soprattutto ai giovani colleghi per …

Continua a leggere

Inarsind aderisce al manifesto CNAPPC “Siamo liberi Architetti”

Il Comitato Nazionale di Inarsind nella seduta del 21 Luglio u.s ha aderito al Manifesto trasmesso dal Consiglio Nazionale Architetti condividendone pienamente i contenuti e la filosofia. Il manifesto che sarà inserito nella prossima newsletter, che verrà inviata a tutti gli iscritti, verrà distribuito nel nostro prossimo congresso INARSIND che si terrà, all’interno del MADE …

Continua a leggere