Con l’approvazione della Delega al Governo S.1678-A del 18 giugno 2015 il Senato ha consegnato alla Camera 56 criteri cui uniformare la nuova legge sugli appalti che si prevede possa entrare in vigore entro la fine dell’anno. Tali criteri saranno esaminati, eventualmente integrati ed emendati ed infine approvati e trasmessi al Governo, che procederà alla …
Azioni
NON E’ STATA COLPA MIA
Nel cult movie “The blues brothers” di John Landis (anno 1980) i due fratelli Jake ed Elwood – John Belushi e Dan Aykroyd – in fuga dalla Polizia dopo uno spettacolo musicale, si infilano in un tunnel, nel quale trovano la fidanzata di Jake che, mitra alla mano, vuole vendicarsi per essere stata abbandonata il …
471
Il Comitato Nazionale dei Delegati, Visto l’art. 26, comma 6, del Regolamento Generale Previdenza 2012 (RGP2012), relativo al tasso annuo di capitalizzazione dei montanti contributivi individuali: Considerato che l’art. 26.6 del RGP 2012 prevede che il tasso di capitalizzazione non possa essere inferiore all’1,5%; Visto il Promemoria dell’Ufficio Studi e Ricerche prot. 15/SER/2015 del 29 …
L’elezione del Consiglio di Amministrazione di Inarcassa
Dopo il rinnovo del Comitato dei Delegati gli Architetti e gli Ingegneri Liberi professionisti aspettano il nuovo CdA che dovrà accompagnare gli iscritti nel superamento della crisi Da qualche giorno proclamati gli eletti assistiamo ad un insolito silenzio sui temi che hanno tenuto banco in questa accesa campagna elettorale per il rinnovo del Comitato dei …
Tecniche innovative e sostenibili di progettazione idraulica per l’edilizia e la città – Enna, 12 e 26 giugno, 10 luglio 2015
L’associazione Idrotecnica Italiana, sezione Sicilia Orientale, ha organizzato un interessante corso di aggiornamento, articolato in tre moduli, fruibili anche separatamente, sul tema: TECNICHE INNOVATIVE E SOSTENIBILI DI PROGETTAZIONE IDRAULICA PER L’EDILIZIA E LA CITTA’ Il corso si terrà tra giugno e luglio del 2015, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Enna “KORE”. …
AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA. Qualcosa si muove ma non quanto potrebbe sembrare
“Lavori pubblici anche ai giovani” è il titolo dell’articolo a firma Benedetta Pacelli comparso su Italia Oggi dell’11.3.2015 a commento della Determinazione n. 4 del 25 febbraio 2015 del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Seguono una serie di positive valutazioni quali “la riduzione delle barriere di fatturato e di curriculum che avevano fino ad ora impedito …
Inarsind e OICE rappresentano insieme l’Italia in Fidic, la Federazione mondiale che definisce gli standard contrattuali più usati a livello internazionale e promuove l’ingegneria nel mondo
Svolta storica nella rappresentanza italiana in Fidic (International Federation of Consulting Engineers), Inarsind, “member association” fin dagli anni ’90, condivide da ora con OICE, Associazione che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica, l’adesione all’importante federazione che riunisce i consulenti negli ambiti dell’architettura e dell’ingegneria, nota in particolare a livello internazionale per …
La semplificazione normativa secondo Inarsind.In vigore i modelli semplificati CIL e CILA ogni Regione fa come vuole
Da molti anni sentiamo ripetere il mantra della semplificazione normativa ma ogni legge emanata al riguardo ha invece sempre, purtroppo, ulteriormente complicato la situazione. La normativa che riguarda il territorio. La burocrazia asfissiante e l’ossessiva legificazione allontanano la pubblica amministrazione dalla società civile ed imprenditoriale. Nel settore delle professioni tecniche, lo svolgimento dell’attività diventa quasi …
LE PROFESSIONI TECNICHE AL GOVERNATORE DELLA REGIONE CALABRIA
Le professioni tecniche, le forze imprenditoriali, le associazioni di categoria, il mondo del lavoro nelle sue articolazioni, prendono atto del disastro socio economico in cui versa la società calabrese e si rivolgono al governatore della Calabria appena eletto per attivare quanto di Sua competenza ed avviare una seria riflessione per mettere in campo le migliori …
ELEZIONI INARCASSA: IL CAMBIAMENTO E’ NELL’ARIA Solidarietà, sobrietà e trasparenza
In questi giorni architetti e ingegneri liberi professionisti stanno ricevendo le schede elettorali per il rinnovo del Comitato dei Delegati per il prossimo quinquennio. Questa tornata elettorale avviene dopo un lungo periodo di crisi economica che ha visto tutto il mondo delle professioni intellettuali e quelle tecniche in particolare distaccarsi inesorabilmente dalle condizioni lavorative appena …
