Decreto Ministeriale del 28 febbraio 2017 e Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni

Il recentissimo Decreto Ministeriale avente per oggetto la “Classificazione del Rischio sismico delle Costruzioni”  che prevede all’art. 3 comma 1  “L’efficacia degli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico è attestata dai professionisti incaricati dalla progettazione strutturale, direzione lavori delle strutture e collaudo statico in possesso di una laurea in ingegneria o in architettura secondo …

Continua a leggere

Progettare nell’era della connettività

“Una giornata con l’atmosfera dei grandi eventi” così definisce l’Ing. Walter Pietro Marino, Consigliere dell’A.G.I.C. con Delega alla Territorialità, la giornata formativa INARSIND-A.G.I.C. del 27 Gennaio. Durante il pomeriggio, presso la Sala Brut e Bon in Piazza Foro Boario a Fossano, si è svolto l’evento B.I.M.: PROGETTARE NELL’ERA DELLA CONNETTIVITA’ che ha coinvolto oltre 170 …

Continua a leggere

In memoria di Pino Coppola

Pino Coppola ci ha lasciati ieri. Solo qualche giorno fa ho ricevuto il suo bel volume che mi aveva inviato, in cui ha riassunto la sua esperienza professionale. Già il titolo che gli dato, Quarantacinque anni di calce e sudore, indica il carattere dell’ingegnere Pino Coppola, al quale non ha fatto difetto né la forza …

Continua a leggere

NO AD INCARICHI GRATUITI

Lo ha sancito in modo inequivocabile il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria con la sentenza N. 02435/2016 REG. PROV. COLL. N. 01363/2016 REG. RIC. del giorno 30 novembre 2016 pubblicata giorno 13 dicembre 2016. La sentenza pone un punto fermo sul contenzioso insorto tra il Comune di Catanzaro e gli Ordini Professionali delle professioni …

Continua a leggere

Provvedimento di cancellazione conseguente a sospensione dall’Albo Professionale.

Al Consiglio di Amministrazione di INARCASSA Via Salaria 229 – 00199 Roma In riferimento alla prassi consolidata di codesta Associazione, che prevede la cancellazione dai propri ruoli dei Colleghi Liberi Professionisti che incorrano in un provvedimento di sospensione dagli Albi degli Ordini Provinciali, la scrivente Associazione Inarsind ha esaminato il tema, peraltro oggetto di specifico …

Continua a leggere

INARSIND PRESENTA L’ENNESIMO ESPOSTO ALL’ANAC PER I BANDI GRATUTI

E’ ora che l’Anac si pronunci definitivamente perché ne và della credibilità della stessa istituzione. Non sembra avere fine – denuncia INARSIND – Associazione nazionale d’intesa sindacale degli Ingegneri ed Architetti liberi professionisti Italiani – la scia di bandi per l’affidamento di servizi di ingegneria ed architettura che richiedono prestazioni professionali gratuite, ultima quella del …

Continua a leggere

CONGRESSO PER I 50 ANNI DI CONFPROFESSIONI

CONGRESSO  NAZIONALE PER  I  50  ANNI  DI  CONFPROFESSIONI – I PROFESSIONISTI PER LA CRESCITA DEL PAESE   Si è svolto venerdì 11 novembre, presso l’Auditorium della Pontificia Università Lateranense in Roma, il Congresso Nazionale in occasione dei 50 di Confprofessioni, una giornata di lavori incentrata sul tema “I professionisti per la crescita del paese”. Tutti …

Continua a leggere

International Infrastructure Conference FIDIC 2016

Si è tenuta dal 25 al 27 settembre, presso il Palais des Congres di Marrakesh, l’International Infrastructure Conference FIDIC 2016. L’Italia ha partecipato con una delegazione formata da Maurizio Boi (vice Presidente OICE), Michela Diracca (Segretario Nazionale Inarsind) e Francesco Fiermonte (responsabile Progetto internazionalizzazione OICE). L’evento, che annualmente richiama i rappresentanti dell’ingegneria da tutto il …

Continua a leggere