L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUI LIBERI PROFESSIONISTI. DALL’AREA GIURIDICA A QUELLA ECONOMICA, TECNICA E SANITARIA: QUALI NOVITÀ E COME AFFRONTARLE

A Firenze si è tenuto il convegno organizzato da ConfProfessioni Toscana sull’INTELLIGENZA ARTIFICIALE e le sue implicazioni sui Liberi Professionisti. INARSIND® Toscana Centro ha contribuito all’evento con il giovane ingegnere informatico Luca BINDINI al quale è stato dato l’onore di introdurre l’argomento. La sua ottima esposizione, insieme a quella di altri relatori è servita a …

Continua a leggere

Intervento del Presidente INARSIND ing. Carmelo Russo Il Codice degli Appalti e il Contributo dei Professionisti all’ammodernamento del Paese

LIBERI PROFESSIONISTI, TUTTA LA VERITA’: PRESENTE E FUTURO, WELFARE, PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ Il Codice degli Appalti e il Contributo dei Professionisti all’ammodernamento del Paese La chiara sensazione è che il nuovo codice dei contratti pubblici non guardi ai liberi professionisti Architetti ed Ingegneri per l’ammodernamento del Paese, ma si rivolga più decisamente verso altri soggetti. …

Continua a leggere

Welfare contrattuale per gli studi professionali

INARSIND fa parte di CONFPROFESSIONI, la principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia, riconosciuta parte sociale nel 2001, firmataria del CCNL dei dipendenti degli Studi Professionali, chiamata a far parte del CNEL nel 2010. Riteniamo che il file allegato possa essere un utile strumento per fare conoscere sia agli iscritti che ai colleghi …

Continua a leggere

MANIFESTO DELLE LIBERE PROFESSIONI TECNICHE

Presentate al Governo quattro proposte per risolvere le criticità che rischiano di compromettere lo sviluppo del Paese Gli architetti e gli ingegneri, consci del ruolo che le professioniste e i professionisti dell’area tecnica ricoprono nella società italiana – consapevoli anche dell’entità numerica delle presenze al femminile nel mondo tecnico professionale – presentano al Governo quattro …

Continua a leggere

Lettera ai Consigli Nazionali CNI e CNA per il centenario del legge 1395

Egregi Consiglieri Nazionali, nella ricorrenza del centenario della Legge 24 giugno 1923, n. 1395 che ha introdotto nell’ordinamento la tutela del titolo e dell’esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti e ha istituito in ogni Provincia l’ordine degli ingegneri e degli architetti, INARSIND, che nel proprio statuto prevede che uno dei tre requisiti necessari per l’associazione …

Continua a leggere

Giunta di Confprofessioni: eletto un iscritto INARSIND ®

Mauro Iacumin nuovo componente della Giunta Esecutiva in sostituzione di Salvo Garofalo Nel corso della seduta dello scorso 24 maggio, il Consiglio Generale di CONFPROFESSIONI ha eletto il vice Presidente Nazionale di INARSIND® ing. Mauro Iacumin di Udine quale componente  della Giunta Esecutiva della Confederazione, in sostituzione dell’ing. Salvo Garofalo. Al rammarico per le dimissioni dell’ing. …

Continua a leggere

Inarsind presenza attiva alla presentazione europea del progetto Mutuus

Il vicepresidente Mauro Iacumin ha presenziato all’evento di Bruxelles con lo scopo della promozione piena della libera professione Obiettivo: lo sviluppo, attraverso il dialogo sociale, di schemi di protezione a favore dei liberi professionisti, sistemi di promozione dei diritti sociali, assicurando coperture adeguate alle necessità dei vari tipi di professionisti. Con questo scopo Inarsind ha …

Continua a leggere

Confprofessioni Friuli Venezia Giulia, Michela Diracca nuova presidente

L’ingegnere Diracca alla guida della delegazione per il prossimo quadriennio. Rinnovata la Giunta Esecutiva L’ingegnere Michela Diracca (Past President di  INARSIND) è stata nominata alla guida di Confprofessioni Friuli Venezia Giulia. L’elezione alla carica di Presidente è arrivata all’unanimità nel corso del Consiglio Regionale della Confederazione di giovedì 9 marzo. Nomina anche per Cecilia Jannis …

Continua a leggere

Comunicato stampa – Assemblea nazionale Inarsind: Occorre testo unico per Superbonus Edilizia

Inarsind: su Bonus in edilizia e Superbonus necessario un Testo Unico Ieri 17 novembre si è celebrata l’Assemblea dell’Associazione nazionale di rappresentanza di Ingegneri e Architetti liberi professionisti  Russo: va bene anche una percentuale inferiore ma serve un testo in grado di garantire committenti, tecnici e imprese evitando fenomeni di speculazione In un momento cruciale per …

Continua a leggere

Quali sono le principali criticità per Architetti e Ingegneri? Intervista a Carmelo Russo – Presidente INARSIND

Intervista del Presidente Inarsind Nazionale, ing. Carmelo Russo La formazione universitaria e il percorso di studi che porta all’iscrizione all’albo degli ingegneri e degli architetti sono sufficienti per preparare i giovani ad affrontare la libera professione? Secondo me la preparazione universitaria non può coincidere con quella per la professione, e ritengo sia giusto così. È …

Continua a leggere