– Roma, 20 nov – La riforma previdenziale di Inarcassa, la Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per ingegneri, architetti e liberi professionisti, che segna il passaggio al metodo contributivo e la sostenibilita’ a 50 anni, e’ stata approvata in via definitiva ieri dal Ministero del Lavoro, dopo aver superato con successo lo stress test …
Azioni
La Riforma delle professioni non porterà crescita ma solo nuovi oneri
La riforma degli ordinamenti professionali messa sotto la lente di ingrandimento, con molta voglia di confrontarsi su una legge che interessa una delle anime produttive del paese. Il dibattito c’è stato, e vivace. D’altronde era proprio questo l’obiettivo di Inarsind, il Sindacato degli Architetti e degli Ingegneri Liberi Professionisti che il 17 ottobre ha organizzato …
INARSIND: I liberi professionisti a confronto con la riforma – MADEexpo 2012
Fiera Milano Rho 17 Ottobre 2012 Sala Taurus La riforma degli ordinamenti professionali di cui al DPR 137/2012 non ha sicuramente risposto a quanto i liberi professionisti architetti ed ingegneri si attendevano, di fatto non molto è cambiato e molto è rimasto ancora da definire. Ecco perché Inarsind ritiene opportuno un confronto con chi ora …
SICUREZZA ELETTRICA: ATTRIBUZIONE DI RUOLI E IDONEITÀ NELL’AMBITO DEI LAVORI ELETTRICI
Seminario di aggiornamento 9 ottobre ore 14.30 Politecnico di Milano Il D.Lgs. 81/08 e le norme CEI prevedono che ad eseguire i lavori elettrici siano figure qualificate e riconosciute idonee dal Datore Di Lavoro. Tali qualifiche spesso sono generiche, non aggiornate o addirittura assenti. Obiettivo dell’incontro é quello di fornire ai Datori di Lavoro e …
‘VALIDITA’ e DIFFICOLTA’ nella PROGETTAZIONE SISMICA
Si comunica che InArSind Bergamo (www.inarsind.bergamo.it), organizza a Bergamo il corso di aggiornamento ‘VALIDITA’ e DIFFICOLTA’ nella PROGETTAZIONE SISMICA Anche alla luce della recente esperienza sismica e post-sismica del terremoto emiliano’ che si terrà a Bergamo nelle date del 16-17 Novembre 2012. La progettazione sismica, se impostata in modo esclusivo sulla pedissequa applicazione delle …
L’estate delle riforme
E anche la spending review è andata, ivi compreso il prelievo forzoso previsto dall’art. 8 per la nostra cassa di previdenza.
Meglio un uovo oggi che la gallina domani?
In questo antico dilemma il succo della riforma previdenziale coll’adozione del sistema a ripartizione contributiva. Inarcassa ha provveduto ad aggiornare il suo statuto ed ha adottato una riforma previdenziale in linea con le indicazioni della legge di riforma. Non si tratta di un cambiamento limitato all’adozione di un metodo di calcolo della pensione. Il succo …
Inarsind in Assemblea straordinaria affronta i temi di attualità della professione: riforma dell’ordinamento, tariffe e sostenibilità a 50 anni di Inarcassa
Il 13 Luglio scorso si è tenuta l’ Assemblea Nazionale Straordinaria di InArSind convocata a norma dell’art. 6.8 dello Statuto. L’Assemblea si è svolta presso la Sede Sociale del Sindacato a Roma – Viale Pasteur, 66 – per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno Approvazione dell’ ordine del giorno; Comunicazioni del Presidente; Riforma …
O TEMPORA O MORES
Si è tenuta il 19 Giugno la riunione del tavolo tecnico presso AVCP. Questa sarebbe stata la conclusiva prima dell’emanazione di una Determinazione dell’Autorità integrativa o sostitutiva della n. 5 del 2010, punto di riferimento per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria, sia per le P.A. sia per i professionisti. Gli incontri, ai …
INARSIND vuole una riforma delle professioni vera, coraggiosa e realmente innovativa
Regole generali chiare e valide per tutte le professioni, accompagnate da una serie di norme specifiche per le singole aree professionali. E così che il Sindacato degli Architetti e degli Ingegneri liberi professionisti immagina la riforma delle professioni. I liberi professionisti hanno bisogno di norme che snelliscano l’eccesso della burocrazia e siano in grado di …