Emergenze climatiche e cantieri: Inarsind chiede un protocollo unico nazionale per tutelare salute e contratti

Inarsind interviene nel dibattito sulle nuove misure per la protezione dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme, proponendo l’adozione di un protocollo unico nazionale che garantisca uniformità, sicurezza e certezza nei cantieri edili e stradali. La richiesta, inviata formalmente al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e alla ministra del Lavoro Marina Calderone, prende le mosse …

Continua a leggere

Ala e Inarsind, coordinamento delle linee di politica professionale

ALA Assoarchitetti & Ingegneri e INARSIND, Sindacato Nazionale Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti, in qualità di soggetti maggiormente rappresentativi, svolgono nelle sedi pubbliche e private, locali e nazionali, l’attività di rappresentanza e tutela degli interessi diffusi degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti italiani. Tale attività si esplica con interventi, elaborazioni di documenti e proposte …

Continua a leggere

Correttivo Codice contratti pubblici, NO da Ala Assoarchitetti e Inarsind

ALA ASSOARCHITETTI e INARSIND ritengono necessario e urgente esprimere la loro motivata contrarietà verso alcuni aspetti fondamentali del correttivo al Codice dei contratti pubblici, approvato dal Consiglio dei ministri il 21 ottobre 2024 e più recentemente “bollinato”. L’auspicio è che nel corso del suo esame da parte del Consiglio di Stato, commissioni parlamentari e conferenza …

Continua a leggere

Legge di bilancio 2025, bonus edilizi e ricadute sul comparto

Dopo la firma del presidente Mattarella la Legge di Bilancio 2025 è arrivata alla Camera dei Deputati e, a meno di alcune modifiche non sostanziali, ridimensiona non poco i bonus edilizi. I tempi del 110% sono un ricordo, si ritorna al 50%, ma solo per le prime case e per il momento soltanto per il …

Continua a leggere

INARSIND: D.L. SALVA CASA SICILIA IN RITARDO

Il decreto “salva casa” 2024 approvato lo scorso 28 luglio, recante le disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, ha tra gli obiettivi, come noto, anche quello di consentire il recupero e la rigenerazione edilizia, anche mediante la regolarizzazione di lievi difformità. Il recepimento con modifiche del testo unico dell’edilizia da parte della Regione Sicilia, fa …

Continua a leggere

NUOVA CONVENZIONE PER GL ISCRITTI INARSIND CON NQA ITALIA S.R.L

Si allega prospetto delle due convenzioni che InArSind ha stipulato con NQA ITALIA S.R.L riservate agli iscritti InArSind. Le convenzioni riguardano: Certificazione delle figure professionali BIM in conformità alla UNI 11337-7, con tariffe agevolate rispetto al tariffario pubblico. Link per date e iscrizione all’esame di certificazione BIM: https://www.nqa.com/it-it/certification/figureprofessionali/esami-bim Formazione e Certificazione dei Project Manager in conformità alla UNI …

Continua a leggere

SEMINARIO Legge 105/2024 – Conversione in legge del DL 69/2024 “SALVA CASA”

LUNEDÍ 14 OTTOBRE 2024 – ore 15:30 _ 18:30 IN PRESENZA c/o sala conferenze Ordine ingegneri, Pass. Canonici Lateranensi 1, Bergamo E ONLINE su piattaforma zoom In seguito alla conversione in legge del DL 29.5.2024, n. 69 cd. “Salva Casa” (più propriamente: “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”), si rende necessario un approfondimento …

Continua a leggere

II Congresso Nazionale P.E.S.C.A.S. “Giornate della Salute, dell’Ambiente e del Benessere” Grosseto 26, 27 e 28 settembre 2024

Abbiamo il piacere di diffondere il programma del 2° Congresso Nazionale P.E.S.C.A.S.( Professionisti ed Esperti per la Salvaguardia e la Cultura dell’Ambiente e della Salute) – di cui sono soci attivi nostri iscritti a InArSind Toscana quali: ing. Berna, ing. Luzzi e ing. Sadotti – che si terrà a Grosseto nei giorni 26-27 e 28 …

Continua a leggere

Contratti Pubblici, una piattaforma per i correttivi

Il 1° luglio, in un incontro con le parti sociali, il ministero delle Infrastrutture ha annunciato l’intenzione del Governo di apportare modifiche al nuovo Codice. Iacumin (Confprofessioni): «Da rivedere le norme che riservano alla P.A. la direzione lavori e il collaudo di un appalto. Disposizioni che sottraggono spazi di mercato ai liberi professionisti» Roma 2 …

Continua a leggere

NO ALLE INGERENZE DI ANCE SULL’EQUO COMPENSO PER INGEGNERI E ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

Lettera inviata all’Associazione dei Costruttori a seguito di sue posizioni espresse recentemente sul tema Inarsind dice no alle ingerenze di Ance sull’equo compenso per Ingegneri e Architetti liberi professionisti. Con una lettera inviata proprio all’Ance lo scorso 11 luglio – a firma del presidente nazionale Carmelo Russo e del segretario nazionale Marco Becucci – Inarsind, l’Associazione …

Continua a leggere