Verso il nuovo Testo Unico per l’Edilizia, Russo: “Sia semplificazione reale”

Il disegno di legge delega al Governo per il riordino e la semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni rappresenta una tappa importante verso l’obiettivo, più volte annunciato, di dotare il settore di un Testo Unico organico, coerente e aggiornato. Un intervento normativo atteso da anni, che mira a rivedere e razionalizzare le …

Continua a leggere

Networking, Inarsind presenta il suo elenco di professionisti

Un nuovo strumento per valorizzare il lavoro dei liberi professionisti e creare connessioni utili tra colleghi, enti e cittadini. Da oggi su inarsind.org è disponibile la Rete dei Professionisti Inarsind, un’iniziativa che raccoglie in un unico elenco nazionale architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti al nostro sindacato che hanno dato il consenso alla diffusione dei …

Continua a leggere

Generazioni professionali a confronto: InarSIND al seminario Confprofessioni Nord-est

Il 17 febbraio 2025, il vicepresidente nazionale di InarSIND, Mauro Iacumin, ha partecipato al seminario “Generazioni professionali a confronto: le competenze trasversali all’interno degli studi professionali”, un evento organizzato nell’ambito del progetto interregionale Confprofessioni Nord-est. L’incontro, che ha avuto luogo nel Centro Congressi Meeting Point San Marco di Palmanova (UD) e ha visto la partecipazione …

Continua a leggere

Sicurezza sui cantieri, l’intervento dell’ingegnere Giuseppe Bassi

L’ingegnere Giuseppe Bassi, referente Inarsind in giunta Confprofessioni Lombardia, ha partecipato alla stesura del protocollo promosso dalla Regione Lombardia finalizzato alla sensibilizzazione sulla sicurezza nei cantieri, al di là della dimensione e della natura (pubblica o privata degli stessi). Di seguito, vi proponiamo il suo intervento integrale e, nella parte finale dell’articolo, l’intervista realizzata dal …

Continua a leggere