Intelligenza artificiale, scarica il modulo informativo per i clienti

Con l’entrata in vigore della Legge 23 settembre 2025, n. 132, che disciplina l’uso dell’intelligenza artificiale nei rapporti professionali, è diventato obbligatorio per tutti i liberi professionisti, compresi architetti e ingegneri, informare per iscritto i clienti dell’eventuale utilizzo di strumenti di IA nell’esecuzione dell’incarico. Un passaggio normativo cruciale, che rafforza i principi di trasparenza, responsabilità …

Continua a leggere

Primo Forum della Consulta Giovani Professioni, focus su intelligenza artificiale

Il 19 febbraio 2025 si è svolto il 1° Forum della Consulta Giovani Confprofessioni, un evento di fondamentale importanza per i giovani professionisti italiani, organizzato per esplorare nuovi scenari professionali e discutere l’impatto che l’intelligenza artificiale sta avendo e avrà sulle professioni del futuro. Il titolo della giornata è stato “Nuovi scenari professionali: IA partner …

Continua a leggere

Generazioni professionali a confronto: InarSIND al seminario Confprofessioni Nord-est

Il 17 febbraio 2025, il vicepresidente nazionale di InarSIND, Mauro Iacumin, ha partecipato al seminario “Generazioni professionali a confronto: le competenze trasversali all’interno degli studi professionali”, un evento organizzato nell’ambito del progetto interregionale Confprofessioni Nord-est. L’incontro, che ha avuto luogo nel Centro Congressi Meeting Point San Marco di Palmanova (UD) e ha visto la partecipazione …

Continua a leggere