Lo scorso 21 marzo si è tenuto a Milano il primo incontro degli Stati Generali di Confprofessioni, evento di rilievo che ha visto la partecipazione delle delegazioni regionali della Confederazione del Nord Italia. Un’occasione fondamentale per delineare le priorità del lavoro autonomo professionale nei prossimi anni. La giornata si è articolata in dodici tavoli tematici …
Confprofessioni
Ala e Inarsind, coordinamento delle linee di politica professionale
ALA Assoarchitetti & Ingegneri e INARSIND, Sindacato Nazionale Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti, in qualità di soggetti maggiormente rappresentativi, svolgono nelle sedi pubbliche e private, locali e nazionali, l’attività di rappresentanza e tutela degli interessi diffusi degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti italiani. Tale attività si esplica con interventi, elaborazioni di documenti e proposte …
Toscana, convegno sulle prospettive per le libere professioni
Il prossimo 26 marzo 2025, presso l’Auditorium “Rino Ricci” della Camera di Commercio di Pisa, si terrà il convegno “Le libere professioni in Toscana: analisi, prospettive e aiuti – La domanda di aggregazione e le società fra professionisti”, promosso da APRI Formazione in collaborazione con Confprofessioni Toscana e con il sostegno di E.BI.PRO. – Gestione …
Primo Forum della Consulta Giovani Professioni, focus su intelligenza artificiale
Il 19 febbraio 2025 si è svolto il 1° Forum della Consulta Giovani Confprofessioni, un evento di fondamentale importanza per i giovani professionisti italiani, organizzato per esplorare nuovi scenari professionali e discutere l’impatto che l’intelligenza artificiale sta avendo e avrà sulle professioni del futuro. Il titolo della giornata è stato “Nuovi scenari professionali: IA partner …
Generazioni professionali a confronto: InarSIND al seminario Confprofessioni Nord-est
Il 17 febbraio 2025, il vicepresidente nazionale di InarSIND, Mauro Iacumin, ha partecipato al seminario “Generazioni professionali a confronto: le competenze trasversali all’interno degli studi professionali”, un evento organizzato nell’ambito del progetto interregionale Confprofessioni Nord-est. L’incontro, che ha avuto luogo nel Centro Congressi Meeting Point San Marco di Palmanova (UD) e ha visto la partecipazione …
Sicurezza sui cantieri, l’intervento dell’ingegnere Giuseppe Bassi
L’ingegnere Giuseppe Bassi, referente Inarsind in giunta Confprofessioni Lombardia, ha partecipato alla stesura del protocollo promosso dalla Regione Lombardia finalizzato alla sensibilizzazione sulla sicurezza nei cantieri, al di là della dimensione e della natura (pubblica o privata degli stessi). Di seguito, vi proponiamo il suo intervento integrale e, nella parte finale dell’articolo, l’intervista realizzata dal …
Regione Lombardia, Inarsind promuove il protocollo per la sicurezza sui cantieri
La Regione Lombardia ha sviluppato un documento di indirizzo per garantire la sicurezza nei cantieri di grandi opere pubbliche e private, in linea con le iniziative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Piano Lombardia e le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Questo documento, siglato da 36 sigle tra le quali Confprofessioni, e …
Audizione Confprofessioni alla Camera dei Deputati, il testo dell’intervento del vicepresidente Inarsind, Mauro Iacumin
Audizione di Confprofessioni, Ing. Mauro Iacumin, presso la VIIIª Commissione “Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici” della Camera dei Deputati, sullo Schema di decreto legislativo recante: “Disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” (A.G. n. 226) 3 dicembre 2024 Onorevole …
il Libero Professionista Reloaded n. 28-2024
il Libero Professionista Reloaded torna in un nuovo format digitale per portare un’informazione corretta e autorevole sulle problematiche del mondo professionale e per raccontare l’essenza del lavoro intellettuale, in ogni sua declinazione. Ma anche per restituire al Paese quel patrimonio culturale che sta nel nostro Dna. Il libero professionista Reloaded
Consultazione pubblica Facciamo semplice l’Italia. Le tue idee per una PA amica
I professionisti italiani sono in prima fila nella richiesta di semplificazione del rapporto tra istituzioni, cittadini ed operatori economici: le complicazioni burocratiche non determinano soltanto pesanti ripercussioni sullo sviluppo economico e sul patto di fiducia con la cittadinanza, ma incidono negativamente anche sul lavoro del professionista. Sotto questo profilo, i professionisti sono il migliore alleato …