La discussione degli emendamenti al Decreto Semplificazioni non appassiona l’opinione pubblica e la politica mette la sordina, ma per gli addetti ai lavori il tema è ancora caldo e purtroppo si fa avanti una sensazione di rassegnazione “Le amare considerazioni di un Ingegnere libero professionista sul DL 76-2020” Dopo aver analizzato con la competenza che …
Azioni
Quei liberi professionisti non sono liberi professionisti
News dal territorio, InArSind Cuneo pone una riflessione sulla corretta informazione in relazione alla libera professione “Quei liberi professionisti non sono liberi professionisti” La varietà di situazioni fiscali e previdenziali all’interno dello stesso settore lavorativo ingenerano sistemi differenti difficilmente controllabili e spesso difficilmente comprensibili dall’opinione pubblica In relazione ai recenti fatti che coinvolgono esponenti pubblici, …
Una Lettera ai titolari dei dicasteri coinvolti chiede un rapido accesso ai fondi. Inarsind: incomprensibile blocco dei contributi per i liberi professionisti. Misure di emergenza Covid19 deliberate da Inarcassa ma ancora non corrisposte a causa del mancato via libera dei Ministeri competenti
Inarsind – Comunicato stampa Una Lettera ai titolari dei dicasteri coinvolti chiede un rapido accesso ai fondi Inarsind: incomprensibile blocco dei contributi per i liberi professionisti Misure di emergenza Covid19 deliberate da Inarcassa ma ancora non corrisposte a causa del mancato via libera dei Ministeri competenti Una “urgente richiesta dei pareri di competenza Ministeri vigilanti …
Decreto Semplificazioni? No, è un Decreto Giustificazioni
Inarsind chiede e propone interventi concreti per il rilancio delle Costruzioni “Decreto Semplificazioni? No, è un Decreto Giustificazioni” “Una scorciatoia che alimenta le disparità tra soggetti concorrenti e non garantisce una reale parità di condizioni” Rilanciare gli investimenti nel settore delle Costruzioni attraverso un percorso di sburocratizzazione e semplificazione delle procedure legate alla progettazione, alla …
Inarsind: dal DL “Rilancio” il colpo di grazia per i professionisti dell’edilizia
Altro che semplificazione: l’Ecobonus necessita di decreti ministeriali e della definizione di procedure non semplici e non prive di insidie per essere operativo Inarsind: dal DL “Rilancio” il colpo di grazia per i professionisti dell’edilizia Rezzola: ingegneri e architetti ancora inspiegabilmente esclusi da incentivi e contributi previsti per le imprese “Ancora una volta …
Contributi Inarcassa: Finalmente possibile la compensazione dei crediti verso la P. A.
Contributi Inarcassa: Finalmente possibile la compensazione dei crediti verso la P. A. Dal 1° giugno l’Agenzia delle Entrate consentirà di versare i contributi previdenziali utilizzando direttamente il modello F24 “Un’agevolazione per gli iscritti a Inarcassa, che consentirà ai professionisti di recuperare più rapidamente i crediti esistenti verso la Pubblica Amministrazione: tra le importanti …
Ordinanza 100 – Modificare il testo per evitare il blocco della ricostruzione
News dal territorio, InArSind Marche prende posizione sulle procedure per la ricostruzione post Sisma 2016 “Ordinanza 100 – Modificare il testo per evitare il blocco della ricostruzione” L’Intervista al presidente di INARSIND Marche, Arch. Fernando De Santis, per il suo intervento a seguito della pubblicazione dell’Ordinanza 100 emanata dal Commissario per il Sisma del 2016. …
No ai furbetti del bonus da 600 euro negli studi professionali: “Pratica inaccettabile, un comportamento scorretto dal quale ci dissociamo totalmente”
“Prendi il bonus da 600 euro? Allora ti taglio il compenso..e..compensiamo”. E’ una frase simile a questa, quella che alcuni collaboratori potrebbero aver sentito pronunciare dal collega titolare dello studio professionale con il quale lavorano a partita iva. Ed è quello che è comunque successo ad alcuni, soprattutto giovani professionisti, che lavorano presso studio di …
Covid-19. Linee Guida per la ripartenza: da Inarsind le procedure di sicurezza per gli Studi Professionali
Uno strumento di utilità per i liberi professionisti, e soprattutto per i titolari di studi professionali, in vista della progressiva ripresa della piena attività. Inarsind propone ai propri associati le Linee Guida per aiutare a stabilire le procedure per la messa in sicurezza degli studi professionali e, in modo specifico, delle attività di ingegneria e …
Emergenza Covid 19 – INARSIND: servono strumenti per ripartire e non solo assistenzialismi e sussidi
Buona la prima, sperando non sia troppo tardi; ottima l’iniziativa di riunire i Presidenti dei Consigli nazionali di Architetti e Ingegneri con il Presidente di Inarcassa per discutere dell’exit strategy dall’emergenza. Pur senza reclamarne alcuna primogenitura, già da settimane InArSind sostiene la necessità di traguardare oltre la fine dell’emergenza e iniziare con urgenza a programmare …