INARSIND INCONTRA IL MINISTRO D’ALIA: SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA E INCENTIVAZIONE DEI PROFESSIONISTI

Un cordiale incontro che ha evidenziato una direzione comune: Inarsind entra a far parte del tavolo tecnico sulle professioni Semplificazione normativa, una definizione univoca e chiara del “professionista”, ma anche la possibilità che agli uffici tecnici delle Pubbliche amministrazioni sia dedicato l’incentivo del 2%, già oggi previsto dalla normativa, non allo scopo di rafforzare la …

Continua a leggere

CONCLUSO IL VIII CONGRESSO INARSIND: UNO SGUARDO SUL FUTURO, PARTENDO DALLE BATTAGLIE NEL PRESENTE

Successo per l’VIII Congresso di INARSind, il Sindacato degli Ingegneri e degli Architetti Liberi Professionisti, che si è concluso ieri a Taormina. Il Sindacato si è impegnato quest’anno a offrire uno spunto di riflessione per chi svolge nel nostro Paese la professione di Architetto e Ingegnere, puntando i riflettori sulla crisi, l società tra professionisti  …

Continua a leggere

Diretta streaming del 8° CONGRESSO NAZIONALE

Mancano ormai poche ore all’apertura dei lavori del’8° CONGRESSO NAZIONALE INARSIND, che si terrà presso la sala congressi dell’Hotel Villa Diodoro di Taormina (ME), a partire dalle ore 15 del 10 ottobre ed avranno termine il giorno successivo. Per consentire a tutti i colleghi di seguire il congresso è stata predisposta questa pagina dove verrà …

Continua a leggere

8° CONGRESSO NAZIONALE 10 e 11 OTTOBRE 2013 Taormina (ME)

CRESCITA ED INTERNAZIONALIZZAZIONE DEGLI STUDI  DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA  OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI Pur non mancando di seguire con la massima attenzione i temi interni legati agli esiti della recente Riforma delle Professioni e soprattutto i pesi, spesso irrisolti, che essa pone giornalmente sugli Architetti e gli Ingegneri Liberi Professionisti ed in particolar modo su quanti, tra …

Continua a leggere

Inarsind al MADE Expo

RIATTIVARE L’EDILIZIA: Scenari, programmi, idee a confronto per rilanciare un sostenibile utilizzo del territorio”   Il prossimo 2 ottobre presso MADE Expo,  la manifestazione fieristica dell’edilizia e architettura che raccoglie circa 1500 espositori a Milano, si terrà il Convegno avente per titolo “RIATTIVARE l’EDILIZIA –  Scenari, programmi, idee a confronto per rilanciare un sostenibile utilizzo …

Continua a leggere

INARSIND INCONTRA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, ANNAMARIA CANCELLIERI

Richiesto un anno di sperimentazione su formazione e assicurazione, l’eliminazione obbligo del POS e l’adeguamento delle tariffe dei CTU Formazione obbligatoria, la nuova assicurazione per i liberi professionisti, ma anche la situazione di stallo in cui versano alcune categorie di architetti e ingegneri. Sono stati questi i principali punti di confronto dell’incontro che si è …

Continua a leggere

CONSEGNIAMO LE CHIAVI DEI NOSTRI STUDI AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Per riforme profonde ed adeguate e per non chiudere davvero! Dal 24 luglio al 20 settembre, sarà possibile consegnare le chiavi dei propri studi di ingegneri ed architetti nelle sedi dei Sindacati Provinciali InarSind o nelle sedi degli Ordini aderenti. Inoltre, sarà possibile aderire all’iniziativa firmando la petizione sul sito www.firmiamo.it. o mediante email all’indirizzo …

Continua a leggere

INARSIND CHIEDE LA SOSPENSIONE DELL’OBBLIGO DELLA FORMAZIONE PER ARCHITETTI ED INGEGNERI E IL RINVIO DI UN ANNO DELL’ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA

In una lettera al Ministro Cancellieri il sindacato chiede un regolamento unico per architetti ed ingegneri che preveda criteri di valutazione oggettiva per evitare aumenti di costi ingiustificati Sospendere l’esame dei Regolamenti e studiare percorsi omogenei per architetti e ingegneri, che condividono lo stesso ente di Previdenza, le stesse Organizzazioni sindacali, le stesse tariffe e …

Continua a leggere

INARCASSA: Dilazione e rateazioni straordinarie sui minimi 2013

Ecco le misure deliberate a sostegno degli iscritti per 150 milioni di euro Alla luce della situazione economica contingente, Inarcassa ha stabilito il differimento della scadenza della prima rata dei minimi 2013 dal 30/06 al 31/07/2013 per tutti gli associati , e propone tre strumenti per far fronte alle scadenze istituzionali, deliberati dal C.d.A. nella …

Continua a leggere

I redditi dei liberi professionisti incaduta libera

I dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze non risultano coerenti con i dati di Inarcassa.  Cosa c’è e cosa manca nelle voci del Ministero? Apprendiamo da articoli di stampa che, secondo i dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze, nel 2011 sono i professionisti a dichiarare i redditi più alti tra la platea che si avvale …

Continua a leggere