Inarsind chiede al SOSE di adeguare gli studi di settore per Architetti e Ingegneri Inarsind, che attraverso Confedertecnica partecipa al tavolo degli esperti degli Studi di Settore, ha presentato a SOSE ed all’Ufficio Studi di Settore le proprie considerazioni su redditi e dinamiche evolutive della popolazione dei liberi professionisti architetti ed ingegneri, chiedendo una revisione …
Azioni
Le casse di previdenza sono sostenibili ma la libera professione no
Il malcontento scatenato dall’aumento dei contributi minimi da versare ad Inarcassa con la riforma previdenziale in vigore dal primo gennaio di quest’anno prende le mosse da un momento assolutamente critico per la libera professione di architetto ed ingegnere, ma è di fatto sintomo di un male molto più grave e profondo in cui da anni …
Confermato per il triennio 2013-2016 il Comitato Nazionale
InarSind, il sindacato degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti, ha rinnovato le cariche del suo Comitato nazionale per il periodo 2013-2016 . L’assemblea elettiva, che ha visto presenti i delegati di tutti i sindacati provinciali, si è riunita e ha votato a Roma sabato 18 maggio. I lavori sono stati introdotti da un’articolata relazione …
Bandi trasparenti per lavorare… gratis
InarSind, il Sindacato degli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti, torna a denunciare con forza la pratica dissennata di alcune pubbliche amministrazioni, che pubblicano bandi con i quali si richiedono prestazioni d’opera a titolo gratuito ai liberi professionisti: ingegneri, architetti, geometri, giornalisti e altri ancora. Oggi Repubblica.it propone ai suoi lettori una dettagliata inchiesta del giornalista …
Nuova iniziativa di Inarsind: l’Osservatorio sulla regolarità dell’attribuzione degli incarichi pubblici
E’ da diversi anni che varie amministrazioni pubbliche si ingegnano per recuperare lavoro professionale a basso costo o addirittura gratuito con le più svariate motivazioni e modalità. Già in passato Inarsind si è trovata a contestare questa prassi scorretta che viola il principio fondamentale previsto in Costituzione della remunerazione del lavoro e più volte l’Autorità …
NOVITA’ DA INARCASSA
PER TUTTI: dal 1° gennaio 2013 su tutti i corrispettivi, anche quelli fatturati a ingegneri, architetti, associazioni o società di professionisti e società di ingegneria, si dovrà applicare il 4% del contributo integrativo. Possibilità di posticipo del versamento del conguaglio 2011 al 30/04/13. Per i pensionati istituito il contributo di solidarietà Fonte: Inarcassa PER TUTTI …
Concluso il VII Congresso di Inarsind a Firenze Crisi economica e riforma professionale impongono un momento di forte rilancio dell'azione sindacale
E’ stato un successo il VII Congresso degli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti (InArSind) che si è svolto venerdì scorso a Firenze. Oltre alla partecipazione da ogni parte d’Italia e alla ospitalità delle istituzioni, il Congresso ha rappresentato un momento di forte rilancio dell’azione sindacale. L’Assemblea ha approvato una mozione (in allegato) con cui si …
VII° CONGRESSO NAZIONALE: UN GRANDE CANTIERE PER IL FUTURO
Valutazione della nuova riforma delle professioni – Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti: produttori di idee o fornitori di servizi Alla luce degli interventi dei presidenti di CNA e CNI al convegno del 17 ottobre 2012 organizzato da InArSind al MADEexpo sulla riforma delle professioni, si rende urgente una risposta e una proposta netta e forte …
La riforma e il territorio
Dopo la mattinata decisamente molto frizzante con le illustrazioni delle posizioni di Inarsind, nella persona del Presidente Nazionale Salvo Garofalo, di Inarcassa, con la Presidente Paola Muratorio e dei Consigli Nazionali di architetti, col Presidente Freyrie ed ingegneri col Presidente Zambrano dopo la pausa sono ripresi i lavori del Convegno con un confronto riguardante le …
TECNICI E SCIENZIATI O HAI LA SFERA DI CRISTALLO O RISCHI L’ARRESTO
Presa di posizione di Inarsind in merito condanna a sei anni della Commissione Grandi Rischi Salvo Garofalo, Presidente di Inarsind, Sindacato Nazionale Ingegneri e Architetti liberi professionisti, pur restando in attesa di conoscere il dispositivo della sentenza prima di poter effettuare eventuali considerazioni specifiche esprime la propria solidarietà e ribadisce l’immutata stima nei confronti della …