Le radici di Inarsind: una storia lunga settant’anni al servizio della professione tecnica
Come è nato il primo sindacato degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti? Quale percorso ha portato alla nascita di Inarsind, oggi autorevole rappresentanza sindacale nazionale della categoria? A queste domande ha risposto il presidente Carmelo Russo in un’ampia riflessione pubblicata sull’ultimo numero del magazine Il Libero Professionista di Confprofessioni.
L’articolo, intitolato “Le radici di un’identità professionale”, ripercorre le tappe fondamentali di una storia iniziata negli anni Cinquanta e costruita tra battaglie per la dignità del lavoro tecnico, la vita degli ordini professionali, il riconoscimento della funzione pubblica del progetto e l’evoluzione del ruolo sociale degli ingegneri e degli architetti.
Dalla creazione del primo sindacato unitario a Napoli nel 1950, fino alla costituzione di Inarsind nel 2004 e alla sua adesione a Confprofessioni, il racconto intreccia protagonisti storici, mutamenti istituzionali e la costante tensione verso un modello di rappresentanza che unisca autonomia e autorevolezza.
Vuoi scoprire tutta la storia?
Leggi l’articolo integrale su Il Libero Professionista Reloaded, numero 36:
https://issuu.com/confprofessioni-stampa/docs/il_libero_professionista_reloaded_36?fr=sYzg3YTgzNzYzNzE