Il Sindacato cerca di portare a conoscenza di quanti più colleghi possibile ciò che accade all’interno dell’Ordine, indipendentemente dalla stretta aderenza al pensiero del Sindacato. Con questo intento è nata questa rubrica, molto seguita, soprattutto con le lettere e-mail dell’ingegnere Lucilla Aiello. Qui pubblichiamo una lettera dell’ingegnere Filadelfo Tornabene (Mascali-CT) del 18 ottobre scorso indirizzata …
inarsind
Il Centro provinciale Studi Urbanistici di Catania presenta il programma delle attività del prossimo triennio
Il 15 ottobre 2012 ore 17:30 presso la Nuova Sala Riunioni dell’Ordine degli Ingegneri di Catania in Via V. Giuffrida n° 202, avrà luogo un incontro nel corso del quale il neo Presidente ing. Antonio Alessio Mazzotta ed i componenti del nuovo Direttivo presenteranno il programma delle attività del Centro provinciale Studi Urbanistici 2012-2015, con …
Ordine Ingegneri di Catania: all’ordine del giorno la proposta di rinnovare e rendere utile l’albo on-line
E’ stata messa all’ordine del giorno del Consiglio la proposta di rinnovare l’Albo on-line sul sito dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, attualmente limitato ai soli dati anagrafici di nascita, laurea e numero di iscrizione In pratica, si tratterebbe di rendere l’attuale servizio (poco utile) in uno di grande utilità per tutti gli ingegneri …
Il “C. S. U. Catania” per la riforma della Legge Urbanistica regionale
APPELLO ai candidati Presidente e deputati all’Assemblea regionale siciliana. CSU CT – APPELLO – Elezioni ARS e riforma urbanistica
Ordine Ingegneri Catania: primi passi per regolamentare la formazione ed i crediti formativi
Intensa attività dell’Ordine Ingegneri di Catania nell’ultima seduta di Consiglio. 05.10.2012.lettera aperta di lucilla aiello
Incontro CNI-Ordini Provinciali sul tema di studio Prevenzione Incendi, elezioni IN-ARCH regionale, Commissione Giovani ed altre notizie sull’attività del Consiglio dell’Ordine Ingegneri di Catania
Lucilla Aiello consigliere dell’Ordine informa puntualmente sulle attività del Consiglio dell’Ordine Ingegneri di Catania. Tra gli ultimi argomenti trattati, l’incontro tra il CNI e gli Ordini Provinciali sul tema di studio “Prevenzione Incendi” segnalato nell’ultimo report 26.09.2012.lettera aperta di lucilla aiello Ulteriori temi e notizie utili nei due report precedenti alla pausa di ferragosto: …
Collaborazione Ordini Ingegneri ed UNI sul confronto tra il Partenariato Pubblico Privato (P.P.P.) e le specifiche tecniche UNI per il finanziamento delle opere pubbliche
Nuovo report del consigliere ing. Lucilla Aiello sulle attività dell’Ordine Ingegneri di Catania prima della pausa feriale, riferito alla seduta del 31 luglio 20102 nel corso della quale sono state discusse diverse circolari del CNI e trattati vari argomenti tra i quali l’iter del decreto sulla riforma professioni e la nomina del CdA della “scuola …
Dal 5 al 20 ottobre 2012 un corso intensivo per l’aggiornamento del titolo di coordinatore della sicurezza
Nell’ambito della convenzione del nostro Sindacato con l’Accademia Eraclitea di Catania, è stato organizzato un corso di 40 ore per l’aggiornamento del titolo di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dell’opera. Il programma del corso, di tipo intensivo, si svolgerà dal 5 al 20 ottobre 2012. Scarica la documentazione informativa …
Per rinnovare le professioni e promuovere i professionisti iscritti agli ordini serve un Albo nuovo e utile
Con la nuova riforma degli ordinamenti e delle professioni sarà molto importante che gli Ordini, oltre a regolamentare ed occuparsi della formazione continua del professionista iscritto, siano anche in grado di fornire al pubblico un albo aggiornato e migliorato rispetto a quello attuale, un albo moderno e congruente con la riforma che contenga le informazioni utili …
Istituita dal CNI una Scuola superiore di formazione professionale degli ingegneri in vista degli obblighi della nuova riforma DPR 137/2012
Da un articolo sul quotidiano La Sicilia del 6 settembre 2012 pag. 29 apprendiamo che e’ stata istituita dal CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) la “Scuola superiore di formazione professionale per l’ingegneria” sotto forma di associazione senza fini di lucro con sede a Roma. L’istituzione del nuovo Ente nazionale pare sia avvenuta in vista dell’obbligo …