A seguito delle diverse segnalazioni giunte in merito agli incarichi di RSPP nell’ambito degli istituti scolastici con importi a base d’asta irrisori, diffusi peraltro su tutto il territorio nazionale, e di diversi dei quali è stata chiesta la revoca, Inarsind ha ritenuto opportuno procedere con la segnalazione del fatto al MIUR nonché al Ministero di Giustizia e …
Bandi
DOPO SOLARINO (SR) ARRIVA PICERNO (PZ), L’INACCETTABILE QUOTIDIANA ANARCHIA NEGLI AFFIDAMENTI DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
Il caso dei due bandi del Comune di Solarino, che prevedevano la progettazione gratuita, prima confermati dall’Amministrazione che, nonostante le richieste di revoca in autotutela tra cui quella di INARSIND all’indomani della pubblicazione, non ravvisava “ragioni di legittimità né di opportunità per revocare gli avvisi” e confermava “la volontà di bandire ed aggiudicare gli incarichi …
Inarsind chiede al Consiglio Nazionale Ingegneri e al Consiglio Nazionale Pianificatori Paesaggisti e Conservatori una decisa posizione su bandi che sviliscono la professione
Inarsind ha inviato in data 1 dicembre al Consiglio Nazione Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori la richiesta perchè prendano decisa posizione in merito all’inopportunità per i colleghi di partecipare a procedure che sviliscono la professionalità ed il valore della progettazione, elementi cardine nello sviluppo di opere di qualità. In particolare Inarsind …
INARSIND CHIEDE ALL’ ANAC UN INTERVENTO DECISO SUI BANDI A 1 EURO
Con nota del 29 novembre INARSIND chiede all’ANAC di prendere posizione sui bandi recentemente emessi dal Comune di Solarino, già segnalati all’indomani della pubblicazione, ed in generale sulle procedure di affidamento di servizi di ingegneria ed architettura che prevedano un base d’asta simbolico ed in ogni caso non determinato secondo i dettami dell’art. 24 c.8 …
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per l’esecuzione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici
A seguire comunicazione inviata da Inarsind Sicilia al Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale della Regione Siciliana Dirigente Dr. Mario Medaglia, al Dirigente Generale Dr. Gianni Silvia e p.c. al Presidente della Regione Siciliana in merito all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per l’esecuzione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici …
LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO SU CATANZARO FA SCANDALOSAMENTE SCUOLA: IL COMUNE DI SOLARINO PUBBLICA DUE BANDI CON BASE D’ASTA 1 EURO PER LA PROGETTAZIONE.
Siamo allo scandalo: dopo settimane passate a discutere di equo compenso e dopo aver plaudito all’apertura a tutte le professioni di tale concetto introdotto nella Legge di Bilancio 2018, abbiamo di fronte dei nuovi casi Catanzaro in cui si bandiscono incarichi professionali con base d’asta 1 euro! Come INARSIND aveva purtroppo preannunciato la Sentenza n° …
INQUIETANTI GLI SCENARI CHE SI SONO APERTI DOPO LA SENTENZA 4614/2017 DELLA 5° SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO SULL’ESISTENZA STESSA DELLA LIBERA PROFESSIONE
Abbiamo assistito in questi giorni ad un pullulare infinito di articoli, considerazioni, lettere, sentenze sul caso dell’affidamento incarico del Piano Strutturale Comunale di Catanzaro. Dopo aver mal digerito la sentenza n° 4614 della 5° sezione del Consiglio di Stato, che ha annullato la precedente sentenza del TAR Calabria sull’illegittimità dell’affidamento di incarico gratuito del suddetto …
INEQUOVOCABILE E INQUIETANTE REPLICA DEL SOTTOSEGRETARIO DEL BASSO DE CARO ALL’INTERROGAZIONE DI PELLEGRINO SULLA SENTENZA 4614 DEL CONSIGLIO DI STATO SUL BANDO DI CATANZARO: SI PUO’ LAVORARE GRATIS.
“Non vi è estraneità sostanziale alla logica concorrenziale che presiede al Codice degli Appalti, quando si bandisce una gara in cui l utilità economica del potenziale contraente non è finanziaria, ma insita tutta nel fatto stesso di poter eseguire la prestazione contrattuale’ questa la conclusione della replica del sottosegretario De Caro al question time dell’on.le …
CATANZARO UN ANNO DOPO, INARSIND DENUNCIA GLI AFFIDAMENTI GRATUITI DAL 2013
Nel 2013 inizia la battaglia di Inarsind contro gli affidamenti di incarichi per importi prossimi allo zero con l’istituzione dell’Osservatorio bandi che ha segnalato, tra i primi, il caso del PuC di Battipaglia, del progetto definitivo dello Stadio di Pisa, e quindi molti altri. In tempi non sospetti, nel Novembre del 2016, nell’immediatezza dell’uscita del …
SENTENZA 4614 DEL CONSIGLIO DI STATO: PIETRA TOMBALE SULLA LIBERA PROFESSIONE E SULLA LEGALITA’
Appare sconcertante la sentenza del Consiglio di Stato del 3 ottobre 2017 n°4614, in cui si configura una corrispondenza tra il concetto di “sponsorizzazione” e la gratuità delle prestazioni professionali. E’ incredibile che si possa asserire che una prestazione professionale, quale la redazione di un Piano strutturale, che richiede idonea preparazione tecnica nonché implica decisioni …