Ovvero come annullare ogni necessario contributo utile alla modernizzazione del paese e alle liberalizzazioni E’ di questi giorni la notizia che 2400 emendamenti sono stati presentati in Commissione Industria del Senato sul decreto relativo alle liberalizzazioni . Un numero di per sé impressionante soprattutto se si tiene conto che i senatori sono “solo” 315. Qualcuno …
Azioni
Inarsind: Le Casse dei liberi Professionisti non si toccano
L’autonomia delle casse private è un valore irrinunciabile. Un netto no a fantasiosi e inopportuni accorpamenti degli Enti di previdenza che non gravano sul bilancio dello stato Il Comitato Nazionale del Sindacato ha esaminato le norme legislative già emanate ed intende esprimere alcune valutazioni, non scevre da preoccupazione, in riferimento a quanto disposto dal cosiddetto …
Ordini professionali: tra riforma e gestione ordinaria
Una nota di Inarsind Messina sulla necessaria sobrietà degli ordini Com’è noto, nell’ambito della pesante crisi che il Paese sta attraversando, la libera professione degli architetti e degli ingegneri vive uno specifico di gravi disagi e difficoltà. Tale particolare condizione, ancor più tangibile se riferita a giovani liberi professionisti, impone a tutti una rivisitazione di …
Inarsind chiede procedure semplificate anche per le gare di servizi di architettura e ingegneria
Inarsind, in rappresentanza degli architetti e ingegneri liberi professionisti, plaude all’iniziativa del governo Monti sulle semplificazioni a favore delle imprese per la partecipazione agli appalti pubblici. L’agevolazione, consistente in un’unica comunicazione all’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici di tutta la documentazione (atti, dichiarazioni e fotocopie, sempre le stesse nella sostanza, ma sempre diverse nella forma) …
Le richieste di Inarsind al Presidente Monti
Oggi incontro di Confedertecnica con il Ministro Fornero sul tema la “riforma delle professioni” Oggi 16 Gennaio alle ore 16 Confedertecnica è stata invitata dal Ministro Fornero per discutere della prossima riforma delle professioni. Nell’incontro Confedertecnica presente un documento condiviso fra Inarsind, Federarchitetti, Federperiti e Federgeometri che sarà pubblicato a breve. Inarsind ha già richiesto …
Aperta la campagna iscrizioni
Quest’anno iscriversi ad Inarsind conviene ancora di più!!! Oltre a sostenere la Libera professione Tecnica e quindi i Tuoi interessi avrai una serie di importati agevolazioni che superano di gran lunga il costo dell’iscrizione. Servizio di fatturazione elettronica con conservazione decennale totalmente gratuito per gli iscritti Formazione con rilascio di crediti formativi per architetti e …
Firmato il nuovo contratto per gli studi professionali
Tutte le novità del Ccnl sottoscritto da Confedertecnica, Confprofessioni e le organizzazioni sindacali dei lavoratori dipendenti Il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti degli studi professionali, sottoscritto da Confedertecnica e Confprofessioni con le organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil) lo scorso 29 novembre a Roma, contiene importanti novità destinate …
Una legge di stabilità che destabilizza
(Alcune note a margine della recente “Legge di stabilità” riguardante, fra l’altro, la riforma degli ordini professionali e le società tra professionisti) Leggendo l’art. 10 della Legge 12/11/2011 n. 183 (la legge di stabilità, ovvero l’ultimo atto del passato Governo Berlusconi) si percepisce come siamo ancora lontanissimi da una sostanziale ancorché efficace riforma delle professioni …
Ampia partecipazione al VI Congresso Inarsind. Anche quest’anno la mozione conclusiva approvata all’unanimità
Si è svolto a Milano lo scorso 5 Ottobre il VI° congresso di Inarsind che quest’anno ha avuto come tema principale la “Qualità, dignità e sostenibilità della prestazione professionale – a cinque anni dalla liberalizzazione delle tariffe” Fino allo scorso anno il Congresso della nostra Associazione è stato un evento “chiuso” rivolto in pratica ai …
VERIFICA DEL PROGETTO – D.P.R. 207/2010
Controllo Qualità, Certificazione e Accreditamento Lo scorso 21 ottobre si è tenuto presso il Centro Congressi Cavour di Roma, il Convegno su “La Verifica del Progetto – D.P.R. 207/2010”, con grande partecipazione di Tecnici Liberi professionisti, Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti, Responsabili del procedimento e Dirigenti e Funzionari tecnici della PP.AA. Nel corso dell’evento, organizzato da …