LIBERI PROFESSIONISTI ANCORA UNA VOLTA DISCRIMINATI

Per l’ennesima volta in tema di Codice degli Appalti assistiamo ad un groviglio normativo che porta a disattendere delle norme vigenti: è di qualche giorno fa la notizia che il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato lo schema di decreto attuativo del Codice dei contratti sull’affidamento delle prestazioni di collaudo statico e tecnico amministrativo …

Continua a leggere

DISSESTO IDROGEOLOGICO: IMPORTANZA DEL CONTROLLO DEL TERRITORIO E DELL’INDIVIDUAZIONE DELLE COMPETENZE – INARSIND SCRIVE AL COMUNE DI ROMA

I recenti fatti di cronaca, romani e non solo, hanno riportato alla ribalta il problema del dissesto idrogeologico. Ogni qualvolta si verificano eventi calamitosi ritorna in auge il tema della prevenzione, del consumo di suolo, del controllo del territorio, mai abbastanza perseguiti per giungere a risultati significativi data anche, va detto, l’ampia porzione di territorio …

Continua a leggere

MIBACT: LA CARICA DEI VOLONTARI, LA FINE DEI PROFESSIONISTI

Dovrebbe farci sentire bene sapere che viviamo in paese dove c’è una forte propensione al volontariato, al mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie attitudini, gratuitamente, per dare supporto alla collettività. Se da un lato è consolante, ammirevole, importante sapere che ci sono tantissime persone che riconoscono l’importanza di donare il proprio tempo …

Continua a leggere

DIVENTA PROTAGONISTA CON NOI! – CAMPAGNA ADESIONI INARSIND 2018

Un futuro migliore per la libera professione, questo INARSIND, associazione nazionale di intesa sindacale degli ingegneri ed architetti liberi professionisti italiani, riconosciuta come parte sociale, persegue con il suo operato da più di sessant’anni e a maggior ragione ora, dopo che gli ultimi dieci anni hanno segnato un grave recesso economico e culturale. Il nostro …

Continua a leggere

INARSIND CHIEDE A INARCASSA UNA REVISIONE DELLE MODALITA’ DI REGOLARIZZAZIONE DELLE POSIZIONI DEBITORIE: E’ FONDAMENTALE DARE A TUTTI LA POSSIBILITA’ DI GARANTIRSI LA PREVIDENZA.

INARSIND ha richiesto al Presidente ed al CDA di Inarcassa, a fronte in particolare del momento di grave crisi che si è verificato al 2008 ad oggi che ha significato per moltissimi colleghi, per ragioni indipendenti dalla propria volontà e dalle proprie capacità professionali, l’assottigliarsi dei propri redditi fino ed oltre la soglia di povertà, …

Continua a leggere

DIVENTA PROTAGONISTA CON NOI!

CAMPAGNA ADESIONI INARSIND 2018 Mai più solo contro le difficoltà, angherie e prevaricazioni che giornalmente affronti nello svolgere la tua attività di libero professionista, lascia che INARSIND sia la tua voce! Lottiamo insieme contro la burocrazia, la pressione fiscale e previdenziale, le normative che ci penalizzano, la concorrenza sleale di docenti e dipendenti pubblici, la …

Continua a leggere

Ue, pronta l’agenda per il prossimo biennio

Lo scorso 14 dicembre i rappresentanti delle istituzioni europee hanno firmato la Dichiarazione congiunta sulle priorità legislative 2018-2019. Focus su sicurezza, crescita economica, immigrazione, dimensione sociale, energia e clima http://www.confprofessioni.eu/news/articolo/ue-pronta-l%E2%80%99agenda-il-prossimo-biennio

Continua a leggere

Studi professionali, al via la contrattazione di secondo livello

Siglato a Roma l’accordo quadro nazionale tra Confprofessioni e i sindacati del comparto. Sulla rampa di lancio anche gli sportelli territoriali della bilateralità. Pascazio (Confprofessioni): «Ora sviluppiamo le relazioni sindacali a livello decentrato»   http://www.confprofessioni.eu/news/articolo/ue-pronta-l%E2%80%99agenda-il-prossimo-biennio  

Continua a leggere

REPLICA ARTICOLO

In  data 21/11/2017 è apparso su Ingenio un articolo, a firma dell’ing. Colombini, dipendente pubblico, dal titolo: EQUO COMPENSO: RIFLESSIONI DI UN INGEGNERE DELLA P.A. Lo spirito che spinge gli scriventi, arch. Natalia Guidi e ing. Saverio Foti, alla presente replica, poichè chiamati in causa citando uno stralcio del loro articolo, è la corretta informazione …

Continua a leggere

INARSIND CHIEDE ALL’ ANAC UN INTERVENTO DECISO SUI BANDI A 1 EURO

Con nota del 29 novembre INARSIND chiede all’ANAC di prendere posizione sui bandi recentemente emessi dal Comune di Solarino, già segnalati all’indomani della pubblicazione, ed in generale sulle procedure di affidamento di servizi di ingegneria ed architettura che prevedano un base d’asta simbolico ed in ogni caso non determinato secondo i dettami dell’art. 24 c.8 …

Continua a leggere