I professionisti incontrano la politica: a Firenze il confronto per le elezioni regionali

Si è svolto a Firenze l’incontro “I professionisti incontrano la politica – Elezioni Regione Toscana 2025”, promosso da Confprofessioni e co-organizzato da Inarsind Toscana Centro. Un momento di confronto che ha visto la partecipazione di alcuni candidati alle prossime elezioni regionali, tra cui il candidato alla presidenza della Regione Toscana per il centrodestra, Alessandro Tomasi, che ha accolto l’invito.


Le richieste dei professionisti

Nel corso dell’iniziativa è stato consegnato ai candidati un memorandum con le principali richieste dei liberi professionisti, tra cui:

  • Partecipazione stabile nella Commissione tripartita delle parti sociali e nel Tavolo di concertazione generale;

  • Ripristino del contributo per il completamento del praticantato dei giovani professionisti e per i tirocini, indipendentemente dall’assunzione successiva;

  • Creazione di bandi mirati per gli studi professionali, inclusi quelli individuali;

  • Contributi per la nascita di studi plurisoggetto e multidisciplinari;

  • Azioni coordinate per l’orientamento e la sburocratizzazione delle professioni.


Inarsind: dialogo istituzionalizzato con la politica

La partecipazione di Inarsind Toscana Centro all’evento nasce dalla volontà di sottolineare l’importanza di un rapporto continuo e istituzionalizzato tra politica e liberi professionisti.
In un momento storico in cui il legislatore è chiamato a dare risposte su transizione energetica, digitalizzazione, intelligenza artificiale, infrastrutture e sostenibilità, il contributo tecnico dei professionisti diventa decisivo per elaborare norme chiare, applicabili e fondate su solide basi scientifiche e operative.

La politica, infatti, traduce le decisioni in leggi che hanno conseguenze sociali ed economiche immediate. Per questo, chi legifera deve poter contare sulla competenza e sull’esperienza quotidiana dei professionisti, che conoscono le criticità e i bisogni concreti dei territori.


La voce di Inarsind Toscana

A commento dell’iniziativa, Simona Sadotti, referente per Inarsind Toscana, ha dichiarato:

«Il confronto con la politica regionale è fondamentale. I professionisti rappresentano un presidio di competenze e responsabilità, che deve essere riconosciuto e valorizzato. Le nostre proposte non sono rivendicazioni corporative, ma soluzioni concrete per lo sviluppo economico e sociale della Toscana. La politica ha bisogno di ascoltare chi, come architetti e ingegneri liberi professionisti, vive quotidianamente le trasformazioni del territorio e sa offrire un punto di vista tecnico indispensabile per decisioni efficaci e lungimiranti.»

Author

Gennaro Del Core, addetto stampa