Inarsind Agrigento, guidata da Luca Cosentino, ha espresso pieno apprezzamento per la proposta di legge n. 118 della Regione Lazio, promossa da AssoRup, che mira a istituire un Elenco regionale dei Responsabili Unici del Progetto (RUP) e a qualificare in modo strutturale questa figura chiave nel sistema dei contratti pubblici.
“Inarsind accoglie favorevolmente e sostiene la proposta di legge n. 118 per l’istituzione dell’Elenco regionale dei RUP – spiegano – riconoscendone l’urgenza di qualificare la figura del Responsabile Unico del Progetto come leva per una gestione più efficiente, trasparente e responsabile dei contratti pubblici.”
Una figura centrale per l’efficienza delle opere pubbliche
Il presidente Cosentino sottolinea come le criticità negli organici delle pubbliche amministrazioni rappresentino oggi un limite significativo alla qualità della gestione dei lavori pubblici:
“Le stazioni appaltanti – affermano – non sempre dispongono di professionalità adeguatamente formate, e questo finisce per danneggiare non solo la pubblica amministrazione, ma anche i professionisti coinvolti nella progettazione e nella direzione dei lavori.”
Secondo Inarsind Agrigento, la qualificazione dei RUP rappresenta una misura indispensabile per rafforzare la competenza tecnica all’interno delle amministrazioni, ridurre il rischio di errori gestionali e garantire tempi certi e risultati migliori nei processi di appalto.
Un modello da estendere in tutta Italia
L’iniziativa promossa nella Regione Lazio, osserva Inarsind, dovrebbe costituire un modello di riferimento per tutte le Regioni italiane, con l’obiettivo di uniformare le competenze e le responsabilità dei RUP sul territorio nazionale.
“Sarebbe opportuno – concludono – estendere la proposta a tutte le Regioni, per assicurare a tutti gli attori delle opere pubbliche un supporto tecnico qualificato, capace di accompagnare la realizzazione degli interventi in modo coerente, trasparente e sostenibile.”
Con questa posizione, Inarsind conferma il proprio impegno nel sostenere politiche di qualità e competenza tecnica a servizio della pubblica amministrazione e dei professionisti che vi collaborano.
