INARSIND SINDACATO NAZIONALE INGEGNERI E ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI VII° CONGRESSO NAZIONALE “Un grande cantiere per il futuro” Valutazione della nuova riforma delle professioni Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti: produttori di idee o fornitori di servizi
inarsind
Relazione sullo stato previdenziale al passaggio al sistema a ripartizione contributiva
Segnaliamo la relazione che abbiamo chiesto al Delegato Inarcassa degli Ingegneri della provincia di Firenze sull’ultimo Consiglio Nazionale dei Delegati, riguardo al passaggio dal sistema di calcoloretributivo a quello contributivo. Cliccate qui per visualizzare la relazione completa di allegati.
Italia Oggi: Professionisti in allarme: c’è la crisi
Si segnala il seguente articolo che riporta la posizione di InArsind su decreto “Salva Italia” e le conseguenze su Inarcassa. ItaliaOggi_13.02 Inarsind
Lettera Autorità di Vigilanza
Inarsind chiede procedure semplificate anche per le gare di servizi di architettura e ingegneria
Inarsind, in rappresentanza degli architetti e ingegneri liberi professionisti, plaude all’iniziativa del governo Monti sulle semplificazioni a favore delle imprese per la partecipazione agli appalti pubblici. L’agevolazione, consistente in un’unica comunicazione all’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici di tutta la documentazione (atti, dichiarazioni e fotocopie, sempre le stesse nella sostanza, ma sempre diverse nella forma) …
Confedertecnica prende posizione sulla riforma delle professioni
Prendendo spunto dai documenti dei Sindacati aderenti (Inarsind, Federarchitetti, Federgeometri e Federperiti) la confederazione sindacale delle libere professioni tecniche ha trasmesso al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Prof.ssa Elsa Fornero, il seguente documento Al Signor Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Prof.ssa Elsa Fornero INDICAZIONI PER UNA RIFORMA DELLE LIBERE PROFESSIONI DEL …
Regione Toscana: Commissione regionale soggetti professionali
Si comunica che Confedertecnica ha espresso il suo rappresentate nella Commissione regionale dei soggetti professionali, in quanto sindacato datoriale. Cliccate qui per aprire il Decreto di nomina.
Firmato il nuovo contratto per gli studi professionali
Tutte le novità del Ccnl sottoscritto da Confedertecnica, Confprofessioni e le organizzazioni sindacali dei lavoratori dipendenti Il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti degli studi professionali, sottoscritto da Confedertecnica e Confprofessioni con le organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil) lo scorso 29 novembre a Roma, contiene importanti novità destinate …
FINO A QUANDO GLI INCOMPETENTI?
GENOVA – TRISTE RISULTATO: 6 MORTI E UN DISASTRO
Considerazioni sulla fiscalità che grava sugli iscritti di Inarcassa.
di Pietro Berna – Componente della Commissione Tecnica degli Esperti degli Studi di Settore Il dettato costituzionale all’articolo 53 prevede che:” Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”. Sul principio dell’equità fiscale credo che tutti concordino: ad uguale capacità …