La Delegazione Italiana Sezione di Modica del Centro di Mediazione dell’Europa del Mediterraneo e del Medio Oriente in collaborazione con la Corte Arbitrale Europea organizza un corso di specializzazione per mediatori in materia di CONDOMINIO che si terrà a Modica, venerdi e sabato giorno 18 e 19 maggio 2012, presso l’Hotel Torre del Sud. Riceviamo e divulghiamo …
inarsind
I Sindacati locali degli Ingegneri e degli Architetti Liberi Professionisti incontrano l’Assessore di Catania ai Lavori Pubblici su alcuni aspetti critici per lo sviluppo delle professioni di area tecnica in Città
Il 3 maggio scorso una delegazione di INARSIND guidata dal Presidente ing. Carmelo Russo e dal Vice Presidente Arch. Salvo Fiorito e di FEDERARCHITETTI ha incontrato presso la sede dell’Assessorato Comunale ai Lavori Pubblici e Manutenzioni il neo assessore Avv. Giuseppe Marletta discutendo su alcuni aspetti critici per lo sviluppo delle professioni di area tecnica …
Il Comune di Catania istituisce due Albi di professionisti sia esterni che interni all’amministrazione locale ai quali affidare gli incarichi finanziati dal Ministero dell’Ambiente
Inoltre, dalla nota di riscontro pervenutaci dalla Direzione Progetto Comunale (vedi allegato) pare che nell’affidamento degli incarichi l’Amministrazione Pubblica di Catania andrà a preferire i professionisti interni alla stessa amministrazione (!) Il tutto in aperto contrasto con le vigente normativa che invece prevede solo la presenza di professionisti esterni e che preclude l’affidamento di incarichi professionali ai …
Offerto gratis il progetto per bonificare l’anfiteatro di Catania ?
Su LA SICILIA di sabato 14 aprile 2012 è apparso un articolo (che alleghiamo evidenziandone i contenuti) con il quale apprendiamo che la Sezione della Sicilia Orientale dell’Associazione Idrotecnica Italiana (A.I.I.) si è offerta di progettare gratuitamente le opere in oggetto. Riteniamo che sulla vicenda vada fatta chiarezza per i molteplici aspetti, anche legislativi, che ne scaturiscono oltre …
Maggio mese di convegni e approfondimenti
convegno Nuova architettura per i centri storici convegno Energy Day: la Regione Siciliana nel Patto dei Sindaci e nuove opportunità dalla “green economy” terne del Consiglio dell’Ordine per gli esami di abilitazione 2012 Queste ed altre notizie sul 10° report di Lucilla Aiello consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Catania 10.lettera aperta del 9 maggio 2012
Dal 1° luglio 2012 si applicheranno a Catania e provincia i criteri del regolamento congiunto Ingegneri/Architetti per la segnalazione di terne di Professionisti
E’ ufficiale. A partire dal 1° luglio 2012 gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Catania per segnalare le terne di nominativi di professionisti (ingegneri e architetti) ad Enti o Privati che fanno richiesta, applicheranno i criteri del Regolamento terne_14.12.2010 che di recente è stato approvato congiuntamente dai due ordini catanesi (vedi anche articolo sul nostro sito). Da quanto è …
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo: l’analisi del CNI
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri analizza le disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo di cui al Testo Coordinato DL 5 2012 Semplificazioni nella seguente circolare CNI Semplificazioni n° 53/XVIII Sess del 14 aprile 2012
Chi ha paura delle nuove norme sulle professioni ?
Riceviamo e pubblichiamo dal Presidente provinciale INARSIND Carmelo Russo Cari lettori, approfittando della pausa che il legislatore sembra concederCi, facciamo il punto sulle principali novità legislative che, a partire dall’agosto 2011 si sono succedute, spesso modificando quanto era stato appena legiferato. In allegato trovate una sintesi delle norme che Ci riguardano, il testo dei decreti …
Varato un Regolamento Terne congiunto Ordini Architetti e Ingegneri della provincia di Catania
Su LA SICILIA di venerdì 6 aprile 2012 è apparso un articolo con il quale si annuncia l’adozione da parte degli Ordini degli Architetti PP.PP.CC. e degli Ingegneri di Catania di un regolamento per la segnalazione di terne in occasione delle richieste da parte di Amministrazioni e Società, al fine di individuare architetti e ingegneri …
Assenze prolungate in Consiglio: riflessioni sull’art. 41 R.D. 2537/1925 e sua applicabilità
Nel merito del problema sollevato dall’ing. Lucilla Aiello Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Catania (vedi “Lettere Aperte”) circa la vigenza e quindi l’applicabilità dell’art. 41 del R.D. 23 ottobre 1925 n. 2537 l’ingegnere Carmelo Russo Presidente INARSIND Catania ha svolto alcune riflessioni che pubblichiamo. riflessioni sull’art. 41 R.D. n. 2537 del 1925