Ho il piacere di comunicare che pochi giorni fa il Fondo di Garanzia MCC – MEDIO CREDITO CENTRALE ha riconosciuto Fidiprof quale Soggetto Garante Autorizzato – Confidi Rating. Il riconoscimento da parte del Mediocredito Centrale è il compimento della nuova realtà assunta da Fidiprof, che lo ha portato ora ad essere l’unico Confidi Rating del …
Azioni
Diamoci una scossa 2019
In previsione della 2° giornata dell’iniziativa DIAMOCI UNA SCOSSA fissata per il prossimo 20 ottobre 2019, Inarsind ha ricevuto richiesta di patrocinio da alcuni Ordini territoriali degli Ingegneri e coerentemente per le motivazioni già espresse lo scorso anno, non l’ha concesso. Inarsind oltre a ribadire quanto già evidenziato nei precedenti articoli DIAMOCI UNA SCOSSA: ANCORA UN ONERE …
RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI QUADRIENNIO 2019-2023
In seguito al completamento delle operazioni statutarie per il rinnovo delle cariche sociali, per il quadriennio 2019-2023, gli organi direttivi della scrivente Associazione di intesa sindacale sono così composti: Presidente ing. Roberto Rezzola (BS) ; Vice Presidente ing. Carmelo Russo (CT); Segretario Nazionale ing. Marco Becucci (AR); Tesoriere ing. Ivan Locatelli (BG); Membri del …
GAETANO STELLA (CONFPROFESSIONI) ELETTO PRESIDENTE DEL CEPLIS – CONSIGLIO EUROPEO DELLE LIBERE PROFESSIONI
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato eletto per acclamazione presidente del Consiglio europeo delle professioni liberali (Ceplis). Lo ha stabilito l’Assemblea generale del Ceplis che si è riunita il 31 maggio scorso a Porto in Spagna e che ha provveduto al rinnovo delle cariche per il triennio 2019-2022 del comitato esecutivo delle 30 …
Avvicendamento ai vertici di Confprofessioni. L’Ing. Salvo Garofalo nominato Segretario della Giunta Esecutiva Nazionale di Confprofessioni
Avvicendamento ai vertici di Confprofessioni. La Giunta Esecutiva Nazionale di Confprofessioni, Confederazione italiana libere professioni, sotto la presidenza di Gaetano Stella, ha provveduto a eleggere nuovo Segretario l’Ing. Salvo Garofalo della Associazione Sindacale degli Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Italiani – Inarsind. L’elezione è avvenuta in seguito alla nomina in Consiglio Generale della notaia Claudia …
CODICE DEI CONTRATTI. INARSIND IN AUDIZIONE ALLA VIII COMMISSIONE DEL SENATO (Lavori pubblici, comunicazioni)
INARSIND, con il Presidente ing. Michela Diracca ed il Segretario ing. Ivan Locatelli, è stata audita in 8° Commissione al Senato nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sull’applicazione del Codice dei Contratti Pubblici. L’intervento è stato centrato sulla necessità di riportare al centro del Codice degli Appalti l’efficienza del processo che non può che passare per una netta …
APPELLO AL GOVERNO E AL PARLAMENTO EQUO COMPENSO SUBITO: NO AL LAVORO GRATUITO!
In Italia il lavoro dei professionisti non vale nulla e, in quanto tale, non deve essere pagato. Dopo il Consiglio di Stato lo certifica anche il Ministero dell’Economia e delle Finanze che, lo scorso 27 febbraio, ha emanato un avviso pubblico di manifestazione di interesse per incarichi di consulenza a titolo gratuito. Come se non …
INARCASSA e LEGGE DI BILANCIO 2019
Gentile Presidente, cara/o Collega, come sai Inarsind ormai dal gennaio 2018 sta sollecitando Inarcassa a porre attenzione alla situazione dei colleghi che, a causa del protrarsi ormai decennale di un periodo di crisi del settore e del crollo dei redditi, si trovano in difficoltà a rispettare il versamento dei contributi previdenziali. A fronte del vigente Regolamento di …
REGIME FORFETTARIO, SECONDO LAVORO ED EQUITÀ FISCALE
Come è ben noto con la legge finanziaria del 2019, con l’ottimo intento di aiutare le partite IVA più “piccole”, si è portato il fatturato per beneficiare del regime forfettario dai 30.000 ai 65.000 euro l’anno con il pagamento di una flat tax del 15% e una serie non indifferente di semplificazioni (tra cui un …
INARSIND: Catastrofe su progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche con le modifiche proposte al Codice appalti
INARSIND non può che manifestare deciso sconcerto e preoccupazione visto l’art. 17 della bozza del Decreto semplificazione con cui il Governo intende introdurre delle prime proposte di modifica al Codice degli appalti. Più che l’auspicato e dichiarato cambiamento assistiamo ad un pesante ritorno al passato. La reintroduzione dell’incentivo del 2% alla progettazione interna alla PA, …
