Intelligenza artificiale, scarica il modulo informativo per i clienti

Con l’entrata in vigore della Legge 23 settembre 2025, n. 132, che disciplina l’uso dell’intelligenza artificiale nei rapporti professionali, è diventato obbligatorio per tutti i liberi professionisti, compresi architetti e ingegneri, informare per iscritto i clienti dell’eventuale utilizzo di strumenti di IA nell’esecuzione dell’incarico.

Un passaggio normativo cruciale, che rafforza i principi di trasparenza, responsabilità e tutela della parte assistita, soprattutto in una fase storica in cui l’adozione di strumenti digitali e automatizzati sta trasformando profondamente anche le professioni tecniche.

Cosa prevede la norma

L’art. 13 della Legge 132/2025 impone che il professionista, al momento della sottoscrizione dell’incarico, dichiari esplicitamente se intende o meno utilizzare sistemi di IA e, in caso affermativo, ne specifichi:

  • la tipologia (predittiva, generativa, agentica, conversazionale, ecc.)

  • la provenienza (nazionale, europea, extra-UE, sistema chiuso o online)

  • le finalità di utilizzo (supporto all’attività professionale, ricerca, redazione di bozze, ecc.)

Il modulo serve a garantire che il cliente sia adeguatamente informato su eventuali strumenti utilizzati a supporto della prestazione professionale e che la responsabilità finale resti sempre in capo al professionista.

Il modello scaricabile per mettersi subito in regola

Per aiutare architetti e ingegneri a ottemperare all’obbligo normativo senza incertezze, Inarsind mette a disposizione un modulo informativo gratuito, conforme alla legge, da allegare alla lettera di incarico o da utilizzare come documento separato. Il modulo è stato elaborato da Confprofessioni e Associazione Nazionale Forense.

Perché è importante anche per gli studi tecnici

Anche se l’utilizzo dell’intelligenza artificiale non è obbligatorio, informare il cliente è sempre obbligatorio. La normativa riguarda tutti gli studi tecnici, anche quelli individuali, e ogni professionista è tenuto a valutare attentamente l’utilizzo di questi strumenti e a documentarlo con trasparenza.


Inarsind continuerà a supportare i propri iscritti nella comprensione e nell’applicazione delle nuove disposizioni, offrendo strumenti utili, modelli, consulenze e aggiornamenti normativi.

Scarica qui il modulo informativo in PDF: modulo informativo intelligenza artificiale.

Author

Gennaro Del Core, addetto stampa