Due appuntamenti online per approfondire temi cruciali per architetti e ingegneri liberi professionisti: società tra professionisti e gestione digitale del progetto. Inarsind investe nella formazione e lo fa con due nuovi webinar gratuiti, riconosciuti con crediti formativi professionali, che mettono al centro questioni concrete della libera professione: l’organizzazione in STP (Società tra Professionisti) e il sempre più strategico Building Information Modeling (BIM).
STP: inquadramento, fiscalità, opportunità
Il primo incontro è in programma venerdì 23 maggio, dalle ore 15.00 alle 18.00. Ad aprire i lavori sarà l’ing. Carmelo Russo, presidente nazionale Inarsind, mentre la docenza è affidata al dott. Andrea Dili, vicepresidente nazionale di Confprofessioni e tra i maggiori esperti in Italia di fiscalità e organizzazione degli studi professionali.
Il tema è attuale: come costituire una STP, quali sono gli obblighi e le opportunità, come funziona il nuovo regime di neutralità fiscale previsto dal decreto Irpef-Ires.
Non mancherà lo spazio per le domande dei partecipanti.
Iscrizione online: Clicca qui per iscriverti
Codice corso: CS11344
CFP: 3 crediti per ingegneri (architetti su richiesta all’Ordine)
BIM: competenze, certificazioni, obblighi normativi
Il secondo webinar è fissato per giovedì 5 giugno, con inizio alle 15.00.
L’incontro è organizzato in collaborazione con NQA Italia, ente leader nelle certificazioni BIM.
Dopo i saluti istituzionali dell’ing. Carmelo Russo e dell’ing. Giusi Cannata, interverranno esperti del settore per fare il punto su ruoli, competenze e certificazioni: da BIM Specialist a BIM Manager, passando per le figure di coordinamento e gestione digitale del progetto.
Saranno illustrate anche le principali norme UNI di riferimento e le implicazioni operative del DM 560/2017, che introduce l’obbligatorietà del BIM negli appalti pubblici.
Iscrizione online: Clicca qui per iscriverti
Codice corso: CS11343
CFP: 2 crediti per ingegneri (architetti su richiesta all’Ordine)
Formazione gratuita, crediti formativi e contenuti di qualità
Con questi due appuntamenti, Inarsind conferma il proprio impegno non solo nella rappresentanza, ma anche nel supporto concreto alla crescita professionale degli iscritti. Temi tecnici, taglio operativo, relatori autorevoli: la formazione targata Inarsind è pensata per chi ogni giorno affronta il mercato da libero professionista.
Iscriviti subito e diffondi l’invito tra i colleghi: la competenza è il primo passo per contare di più.