inarsind

Professioni regolamentate vigilate: in vigore i parametri per la liquidazione dei compensi per via giudiziaria

In vigore dal 23/08/2012 il  decreto 20 luglio 2012, n. 140, Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo …

Continua a leggere

Dalla libera professione di mercato alla professione regolamentata da Ordini e Collegi

Pubblicato nella G.U. n° 189 del 14/08/2012 il Decreto del Presidente della Repubblica n° 137 di riforma gli Ordinamenti professionali e delle stesse professioni, come principio fondamentale dello sviluppo economico. La riforma nel Capo I regolamenta in generale tutte le professioni con disposizioni particolari per gli avvocati (Capo II) ed i notai (Capo III), e porterà …

Continua a leggere

L’ORDINE INGEGNERI DI CATANIA RIPROPONE UN NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO: prima del nuovo PRG ?

  Nella recente seduta di Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania si è discusso, tra l’altro, del Regolamento Edilizio “innovativo” approvato di recente dalla provincia di Roma e fondato sui principi della sostenibilità, della bioedilizia e del risparmio energetico, così richiamando l’attenzione su quello proposto a settembre 2011 al Sindaco di Catania dagli Ordini Ingegneri-Architetti …

Continua a leggere

AL LAVORO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL C.S.U. CATANESE

Il mese scorso si è insediato il neoletto Consiglio Direttivo del Centro Studi urbanistici provinciale di Catania http://www.ording.ct.it/csu/index.php che in questi giorni sta lavorando intensamente per rilanciare il Centro e programmare le attività del prossimo triennio. L’idea condivisa è quella di fare del Centro un luogo di studio, di confronto e di sperimentazione in ambito …

Continua a leggere

ORDINE INGEGNERI CATANIA: dieci volontari da sorteggiare per il sisma in Emilia Romagna; elenco ancora aperto.

A seguito delle comunicazioni 71/74 del CNI  sulle modalità organizzative della presenza di ingegneri volontari in Emilia Romagna ed all’avviso n° 46/2012 l’Ordine Ingegneri della Provincia di Catania nel recente incontro con gli aderenti volontari, preso atto della disponibilità temporale di ciascuno, ha stabilito di non avvalersi di criteri di priorità di partecipazione e di …

Continua a leggere

SEMINARIO TECNICO SUL RISCHIO RUMORE SECONDO LE NUOVE NORME UNI_ pubblichiamo gli atti

Il 27 giugno 2012 si è svolto a Catania presso la prestigiosa Sala Pinacoteca del Museo Diocesiano il seminario tecnico sulla valutazione e controllo del rischio rumore secondo le nuove norme UNI, coordinato dall’ing. Carmelo Russo Presidente provinciale INARSIND. Buona e qualificata la partecipazione, molto seguiti ed apprezzati gli interventi dei relatori. Pubblichiamo gli atti, …

Continua a leggere

L’Ordine degli ingegneri di Catania devolve una somma per l’acquisto di attrezzature per la ludoteca dell’Ospedale Garibaldi

A seguito della delibera del Consiglio dell’Ordine del 29 maggio scorso, in occasione degli “Anniversari di Laurea degli iscritti” il tradizionale regalo alle signore è stato sostituito da un omaggio floreale con la relativa somma devoluta in beneficenza accogliendo la richiesta avanzata in sede di assemblea degli iscritti dall’ing. Valentina Bruno. Nel corso della manifestazione è stata presentata …

Continua a leggere

Corso di specializzazione professionale in progettazione e applicazione tecnologie fotovoltaiche

L’Accademia Eraclitea di Catania con il patrocinio di Enea organizza un corso di specializzazione professionale per la progettazione e l’applicazione delle tecnologie fotovoltaiche. La durata del corso è di 60 ore articolato in un programmma di 16 giornate da 5 ore ciascuna con esame finale. Per gli iscritti INARSIND la quota di partecipazione è ridotta. Scarica …

Continua a leggere

Un seminario tecnico per la valutazione ed il controllo del rischio rumore

INARSIND Catania e l’Associazione Nazionale Specialisti Agenti Fisici (ANSAF) organizzano, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Acustica, l’Ordine degli Ingegneri di Catania, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Catania e di Confindustria Catania, un Seminario Tecnico su Valutazione e controllo del rischio rumore secondo le nuove norme UNI EN ISO 9612:2011, UNI 9432:2011 e UNI/TR 11347:2010. …

Continua a leggere