Il consiglio di INARSIND AGRIGENTO, con il suo Presidente l’arch. Luca Cosentino, ringrazia l’ing. Duilio Alongi per il lavoro svolto ed esprime il proprio compiacimento per l’incarico affidato all’arch. Rino La Mendola, nuovo ingegnere capo del Genio Civile di Agrigento.
“IMPLEMENTAZIONE DEL SUE DEL COMUNE DI AGRIGENTO”
INARSIND AGRIGENTO, con il suo Presidente l’arch. Luca Cosentino, pur riconoscendo all’ Amministrazione del Comune di Agrigento il plauso di avere attivato lo sportello unico per l’edilizia, segnala la difficoltà dei professionisti ad interfacciarsi con gli altri Enti che , ciascuno per le proprie competenze, intervengono sull’iter istruttorio delle pratiche edilizie. Difatti gli Enti regionali …
“No all’Ufficio Speciale per la progettazione di opere pubbliche della Regione Siciliana”
INARSIND AGRIGENTO, sostiene la petizione della propria delegazione regionale in merito alla costituzione dell’ufficio speciale per la progettazione di opere pubbliche della Regione Siciliana. La petizione lanciata sulla piattaforma “change.org” ha già ampiamente superato le 750 firme e continua ad ottenere consenso. Si riporta di seguito il testo del documento inviato al Presidente della …
Ddl equo compenso, proposto il divieto per la PA di bandire gare a titolo gratuito
Equo compenso: gli emendamenti presentati ai due ddl Al ddl 2858, scelto dalla Commissione come testo base, sono stati presentati 57 emendamenti e 9 ordini del giorno. In particolare, la senatrice Maria Grazia Gatti ha proposto di introdurre il divieto per le Pubbliche Amministrazioni di emanare bandi che prevedano richieste di prestazioni, incarichi, anche di consulenza, a …
Incarichi gratuiti – reazioni alla sentenza del consiglio di stato
La sentenza del Consiglio di Stato del 3 ottobre 2017 ha ammesso la possibilità che servizi tecnico-professionali possano essere resi anche senza corrispettivo quando il committente sia una Pubblica Amministrazione. la sentenza dà ragione al bando indetto il 17 febbraio 2016 dal Comune di Catanzaro per “il conferimento di incarichi professionali a titolo gratuito per la formazione …
Io Non rischio – buone pratiche di protezione civile
Sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9:00 avrà luogo in piazza Cavour un incontro organizzato dalla Protezione civile regionale in collaborazione con il comune di Agrigento dal titolo “Io non Rischio”. Il programma prevede: Ore 09:00 – 13:00 Attività divulgativa in Piazza Cavour Ore 11:00 – 12:00 Intrattenimento in Piazza Cavour Ore 11:00 – 12:00 …
Finanziamento a fondo perduto del 100% a professionisti per master e percorsi di formazione specialistica
Con il presente Avviso la Regione Siciliana intende fornire un sostegno alle esigenze di continuo e costante aggiornamento delle competenze dei liberi professionisti ed i lavoratori autonomi di tipo intellettuale, nell’ottica, da un lato, di garantire la qualità e l’efficienza delle prestazioni professionali, nel migliore interesse dell’utente e della collettività e, dall’altro, di contribuire allo …
Agrigento, confermate le attribuzioni dirigenziali al Comune
Incarichi dirigenziali confermati dal Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, che ha prorogato le attribuzioni fino alla fine dell’anno. In particolare, il primo settore “Affari generali e istituzionali, Affari legali e Servizi sociali” è stato affidato ad Antonio Insalaco che ricoprirà anche l’incarico di vice segretario generale dell’Ente; Il secondo settore “Attività produttive, Trasparenza e Corruzione …
Distanze minime, valgono solo per le nuove costruzioni
CdS: in caso di demolizione e ricostruzione l’edificio non deve arretrare ma rispettare la distanza preesistente Solo i nuovi edifici devono rispettare le distanze minime previste dal DM 1444/1968. Questi limiti non valgono negli interventi di demolizione e ricostruzione. Lo ha affermato il Consiglio di Stato con la sentenza 4337/2017 Leggi l’articolo integrale su Edilportale
CONCORSO DI PROGETTAZIONE – LA SCUOLA CHE VORREI
LA SCUOLA CHE VORREI – Concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione del polo scolastico di Sassa a L’Aquila, in conformità al Decreto del Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare dell’11/1/17 (G.U. n.23 del 28/1/17) Il Comune dell’Aquila bandisce un concorso internazionale di progettazione per la Realizzazione del Polo Scolatico …