Il consiglio di INARSIND AGRIGENTO, su sollecitazione degli appartenenti alla categoria, chiede uno sforzo agli Enti regionali, provinciali e locali, in riferimento all’istruttoria dei procedimenti relativi all’attività edilizia ed in particolare al rilascio e al controllo dei titoli abilitativi ed alla acquisizione dei nulla osta ed autorizzazioni propedeutici alla definizione degli stessi. Sebbene siano sospesi …
“INARSIND AGRIGENTO: INGEGNERI ED ARCHITETTI PRONTI ALLA FASE_2”
Il consiglio di INARSIND AGRIGENTO, a supporto del lavoro che in questo momento stanno compiendo gli organi rappresentativi istituzionali a livello nazionale, regionale e locale, si è riunito per discutere sulla fase 2 ed ha elaborato un documento propositivo per la ripartenza degli ingegneri e gli architetti della Provincia di Agrigento. Le più di 90.000 …
“Eletti i delegati della Provincia di Agrigento al consiglio nazionale di INARCASSA”
Il consiglio di INARSIND AGRIGENTO, con il suo Presidente l’arch. Luca Cosentino, a seguito della pubblicazione dei delegati eletti al consiglio nazionale di INARCASSA, augura all’architetto Giuseppe Grimaldi e all’ingegnere Maria Miccichè, rispettivamente eletti per rappresentare gli architetti e gli ingegneri della Provincia di Agrigento, un buon lavoro. In un momento così complesso, i …
“I liberi professionisti scrivono a Conte: “Non ci tratti come figli di un Dio minore”
INARSIND AGRIGENTO, con il suo Presidente l’arch. Luca Cosentino, sostiene le iniziative del consiglio nazionale del Sindacato. “Tutti i liberi professionisti iscritti alla casse di previdenza private sono stati esclusi dai contributi previsti per altre categorie nel decreto legge “Cura Italia” varato dal governo lo scorso 17 marzo. Su questo non ha esitato a far …
INARSIND AGRIGENTO ADERISCE ALLA MARCIA CONTRO L’ISOLAMENTO
Il sindacato degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti di Agrigento, aderisce alla marcia contro l’isolamento del 25 gennaio, voluta da Cgil, Cisl e Uil, e dalla Curia Arcivescovile. Lo stato precario delle infrastrutture viarie, congiuntamente alla crisi del comparto edile, ostacolano non poco la crescita dei professionisti della Provincia di Agrigento, che si confrontano …
INARSIND AGRIGENTO: NO AGLI INCARICHI GRATUITI
INARSIND AGRIGENTO, in riferimento alla nota stampa dell’Ordine degli Architetti di Agrigento, inerente il conferimento di incarichi gratuiti, ribadisce la propria posizione contraria , essendo da sempre sostenitrice dell’equo-compenso e del rispetto della dignità professionale. La questione non riguarda soltanto chi conferisce incarichi gratuiti, ma anche a chi li accetta. Ingegneri ed architetti devono farsi …
Ottimo risultato per il seminario “IL BIM PER GLI ENTI I PROFESSIONISTI E LE IMPRESE”
INARSIND ed ANCE Agrigento, il 27 settembre , hanno organizzato il convegno dal titolo ” il BIM per gli Enti, Le Amministrazioni e le imprese”. Il tema ha suscitato un grande interesse presso i professionisti tale da registrare più di 130 presenze. Il seminario ha mostrato come il BIM può essere un opportunità per la …
IL BIM PER GLI ENTI I PROFESSIONISTI E LE IMPRESE
INARSIND ed ANCE Agrigento, il 27/09/2019 alle ore 9,00 presso la sede ANCE in via Artemide, 3 ad Agrigento, hanno organizzato il convegno dal titolo “IL BIM PER GLI ENTI I PROFESSIONISTI E LE IMPRESE”. Il seminario, mira a far conoscere ai partecipanti, in modo chiaro, i vantaggi e gli obblighi normativi della metodologia BIM, …
Approvazione delle direttive del PRG di Agrigento
Il consiglio di INARSIND AGRIGENTO, con il suo Presidente l’arch. Luca Cosentino, esprime il proprio compiacimento per l’approvazione delle direttive del PRG di Agrigento da parte del Consiglio Comunale. Il Sindacato ha partecipato attivamente alla fase di concertazione, insieme agli Ordini professionali e alle associazioni di categoria, dando il proprio contributo. L’Amministrazione della città ha …
“INCONTRO TRA ORDINI PROFESSIONALI E GENIO CIVILE”
INARSIND AGRIGENTO interviene su quanto emerso durante l’incontro tra gli ordini professionali ed il Genio Civile di Agrigento voluto dall’ arch. Rino La Mendola. In particolare plaude alla volontà di snellire le procedure per la presentazione delle pratiche al Genio civile e superare le criticità degli sportelli unici per l’edilizia attivi su tutto il territorio …