15/05/2013
Si è svolta oggi presso la sede dell’Ordine degli ingegneri di Messina l’assemblea degli iscritti per l’approvazione dei bilanci consuntivi 2012 e preventivo 2013.-
L’assemblea è stata particolarmente vivace in quanto alla richiesta di numerosi colleghi, di avere chiarimenti su alcune delle voci più significative di bilancio, al fine di verificare la possibilità di contenere le spese a vantaggio di una diminuzione della quota obbligatoria di iscrizione, il Presidente ed il Tesoriere hanno non hanno potuto esibire i giustificativi di spesa perché non disponibili in sede.
Ritenuta tale condizione imprescindibile per l’approvazione del bilancio consuntivo e considerato che il Presidente nonostante la pressante sopra citata richiesta dei colleghi, avrebbe voluto comunque passare all’approvazione del bilancio, è stata presentata una mozione con la quale si è richiesto il rinvio dell’approvazione in una prossima seduta in cui dovranno essere a disposizione tutti i giustificativi di spesa.–
La mozione è stata approvata dalla maggioranza e, pertanto non si è potuto procedere all’approvazione del bilancio.-
Il Sindacato proseguirà la sua battaglia sulla diminuzione delle quote di iscrizione già avviata da un anno .
*************************************************************************************************************************************
AGGIORNAMENTO del 29/05/2013
Consiglio Ordine Ingegneri posto “sotto tutela” per l’approvazione del BILANCIO CONSUNTIVO 2012.
Si è svolta il 27/05/2013 presso il Palacultura l’assemblea degli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Messina, convocata per la seconda volta a seguito del rinvio votato nella seduta del 15 u.s., per l’approvazione dei bilanci consuntivo 2012 e preventivo 2013.-
Nella prima assemblea (del 15 u.s.) il tesoriere ing. Triolo ed il presidente ing. Trovato avevano posto ai voti il bilancio consuntivo 2012, ma alla richiesta di numerosi colleghi, di avere chiarimenti su alcune delle voci più significative del bilancio stesso, il Presidente ed il Tesoriere non hanno potuto esibire i giustificativi di spesa, pertanto il Consiglio ha dovuto accettare la richiesta di rinvio dell’approvazione, votata a maggioranza.
L’assemblea per l’approvazione del bilancio è stata riconvocata in data 27 u.s. Tuttavia da verifiche effettuate da alcuni ingegneri presso la sede dell’Ordine nei giorni tra il 15 ed il 27 di maggio, si sono potute riscontrare diverse carenze e incompletezze negli atti contabili messi in visione, oltre a spese e costi non giustificabili. Tale grave situazione è stata stigmatizzata in un documento, sottoscritto da numerosi colleghi, consegnato agli atti dell’assemblea del 27 u.s. (vedi Documento_Assemblea).
Preso atto di quanto finalmente stava emergendo, già prima della seconda assemblea (del 27 u.s.), il Presidente ing. Trovato ha presentato, nella stessa assemblea, una mozione nella quale chiedeva il rinvio dell’approvazione del bilancio e la contestuale costituzione di una commissione finalizzata alla verifica degli atti contabili ed alla loro corrispondenza con le poste del bilancio.
Tuttavia, prima della votazione sulla sopra indicata mozione, si sono registrati numerosi interventi di ingegneri che si sono espressi con toni perentoriamente critici nei confronti del Tesoriere ing. Triolo, del presidente ing. Trovato e del Consiglio tutto, per l’inadeguatezza, l’improvvisazione e il pressapochismo con cui è stato presentato il bilancio stesso, che, si rammenta, era già stato precedentemente posto all’approvazione degli iscritti.
A tali critiche ha ritenuto di dover ribattere solo il tesoriere ing. Triolo, che nulla ha chiarito nel merito delle gravi questioni poste dall’assemblea, anzi ha suscitato ulteriori dubbi.
La mozione del Presidente è stata approvata a larga maggioranza. Quindi sono stati votati dall’assemblea sei ingegneri quali componenti della commissione verifica bilancio.
Il Sindacato, in prima fila nella battaglia intrapresa per la trasparenza e l’efficienza dell’Ordine, con il contributo di numerosi altri ingegneri, ha già ottenuto un primo successo: la manifesta incapacità del Consiglio a presentare un bilancio 2012, formalmente corretto e sostanzialmente adeguato, ha fatto sì che si dovesse porre “sotto tutela” di fatto il Consiglio stesso, in materia di bilancio.
*************************************************************************************************************************************
AGGIORNAMENTO del 21/06/2013
La Commissione verifica bilancio consuntivo 2012 ha ultimato i lavori, ed ha chiesto formalmente che si desse notizia degli esiti a cui era giunta, a tutti gli iscritti, in quanto la commissione stessa era stata nominata dall’assemblea e pertanto all’assemblea deve rispondere. Tuttavia, ad oggi nessuna comunicazione è giunta dall’Ordine.
In giro circolano voci che la commissione non ha rilevato nulla di anomalo e tutto è a posto. Se così fosse non si comprende perchè il Presidente ed il Tesoriere non abbiano ancora diffuso il VERBALE DELLA COMMISSIONE VERIFICA BILANCIO, ma hanno stabilito che i colleghi possono solo ritirarlo presso la sede dell’Ordine. LEGGETELO PER CAPIRE COSA E’ REALMENTE ACCADUTO.
Nel frattempo rileviamo che alcuni consiglieri uscenti hanno deciso di fare un passo indietro e di non ricandidarsi. Non è dato sapere se è conseguenza di quanto sopra riferito o altro. Comunque, apprezziamo il gesto e auspichiamo che vi possa essere un profondo rinnovamento nel Consiglio.
Inarsind, a seguito della ultimazione dei lavori della Commissione Verifica Bilancio, ha diramato il seguente COMUNICATOSTAMPA_22.6.13 , inoltrato alle varie testate giornalistiche.