inarsind

Ripristinato il limite di 100.000,00 euro per l’affidamento dei servizi di ingegneria con procdura negoziata senza pubblicazione del bando di gara – questa ed altre altre novità nel decreto legge “Salva Italia”

La manovra “Salva Italia” del Governo Monti (decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011) modifica ancora una volta il limite entro il quale si può, per l’affidamento dei servizi di ingegneria, procedere alla procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara, elevato dalla Legge 180/2011 da 100.000,00 a 193.000,00. Il Decreto Legge n. 201 …

Continua a leggere

Pubblicato l’elenco regionale dei soggetti abilitati alla certificazione energetica

Il 19 settembre 2011 è stato pubblicato, sul sito del Dipartimento Energia della Regione Siciliana, l’elenco regionale dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici, con riferimento all’art.3 del D.D.G. del Dipartimento Energia n.65 del 3 marzo 2011. In data 22 novembre è stato altresì pubblicato l’elenco aggiornato. Questa è un’opportunità per portare chiarezza e …

Continua a leggere

L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture chiarisce il limite per l’affidamento diretto degli incarichi per servizi di ingegneria

Con il Parere del 16 novembre 2011, deciso nell’adunanza del Consiglio del 9 e 10 novembre scorso, su quesito avanzato dal C.N.A.P.P.C., l’A.V.C.P. ha precisato che l’innalzamento della soglia da 20.000 a 40.000 euro contenuta nella legge n. 106/2011, si applica anche ai servizi di ingegneria e di architettura e, quindi, per gli stessi è …

Continua a leggere

La Legge di Stabilità 2012 affida ad un D.P.R. la riforma degli ordinamenti professionali: eliminato il riferimento ai minimi tariffari

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 12 novembre 2011 n. 183 Legge di stabilità 2012 che prevede dodici mesi per la riforma degli  ordinamenti professionali mediante il ricorso al  Decreto del Presidente della Repubblica e la codifica della formazione delle società tra professionisti. Tra le novità la eliminazione del riferimento ai minimi tariffari. articoli …

Continua a leggere

Ancora innalzata la soglia della 163/2006 per l’affidamento dei servizi di ingegneria senza bando di gara

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 180 dell’11.11.2011 Statuto delle Imprese che modifica ancora una volta il D.Lgsv. 163/2006 e s.m.i. ed in particolare eleva fino a 193.000 euro la soglia entro la quale procedere agli affidamenti dei servizi di ingegneria mediante la procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara e …

Continua a leggere

Osservazioni e proposte per il nuovo Regolamento Edilizio di Catania

INARSIND E FEDERARCHITETTI SONO STATI SENTITI DALLA IV COMMISSIONE URBANISTICA IN MERITO ALLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO EDILIZIO CHE STA SVILUPPANDO L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CATANIA In data 22 settembre u.s. una delegazione di INARSIND Catania, composta dal Presidente ing. Carmelo Russo, dal Vice Presidente arch. Salvo Fiorito e dall’arch. Alberta De Guidi, e di FEDERARCHITETTI …

Continua a leggere

SIAMO LIBERI ARCHITETTI

Il Comitato Nazionale di Inarsind nella seduta del 21 Luglio u.s ha aderito al Manifesto trasmesso dal Consiglio Nazionale Architetti condividendone pienamente i contenuti e la filosofia. Il documento pone particolare attenzione sul rischio concreto dello snaturamento delle professioni indotto dalla bozza di legge delega dell’attuale governo e l’oblio per i mestieri, i mestieri liberi, …

Continua a leggere

Legge regionale degli appalti

Pubblichiamo il testo della Legge regionale n. 12 del 12.07.2011 che contiene le norme che disciplinano in Sicilia i contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture in recepimento del Decreto Legislativo 163/2006

Continua a leggere

Lettera aperta ai delegati INARCASSA

I Sindacati degli Architetti e degli Ingegneri Liberi Professionisti Italiani seguono con attenzione e preoccupazione il progetto di Inarcassa di costituire una Fondazione, quale Organismo di rappresentanza, sviluppo e sostegno dell’attività libero professionale dell’Architetto e dell’Ingegnere. Leggi la lettera aperta ai delegati Inarcassa pubblicata sul sito nazionale INARSIND http://www.inarsind.org/?p=1573

Continua a leggere