Nella seduta del 21 giugno 2013 il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha adottato il REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE, un documeto corposo con diversi allegati e tabelle, che qui alleghiamo per una più ampia lettura.
A prima vista, dalla lettura delle “definizioni” (art. 2) apprendiamo dell’imminente regolamentazione della “CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE” con procedura volontaria di riconoscimento, da parte dell’ Ordine Territoriale, secondo apposito regolamento (ndr. non ancora diramato) delle competenze acquisite dall’iscritto.
E’ chiaro che una simile procedura, eccessivamente burocraticizzata, per nulla snella, apre scenari fino ad ora non dibattuti, assolutamente nuovi, oltremodo complessi e conflittuali che non potranno che appensantire i già sanciti obblighi per i professionisti iscritti all’Albo del proprio Ordine Territoriale.
Inoltre, i sistemi, le attrezzature e le modalità richieste per la formazione obbligatoria ed il mantenimento dei crediti formativi rischiano di non potere soddisfare le esigenze comuni di una formazione a bassi costi, atteso il particolare periodo di difficoltà economica e lavorativa che sta vivendo tutta la categoria.